News Siracusa: dagli avvisi di garanzia all’attacco alla consigliera Princiotta, la sinistra riformista del Partito Democratico invita “l’intero gruppo a scegliere responsabilmente un profondo cambio di marcia. Il rischio è che si consumi una frattura pesante di fiducia e credibilità nei confronti delle istituzioni locali e della politica è seria e reale, nonchè un processo di imbarbarimento della vita pubblica cittadina e del libero e civile confronto democratico – dichiarano Bruno Marziano, Salvatore Raiti e Pippo Zappulla. – Per tutte queste ragioni riteniamo fondamentale rimettere al centro dell’attenzione al contempo le questioni dirimenti della legalità e della trasparenza con i temi della città e delle condizioni materiali di vita dei siracusani”.
“Per questo auspichiamo che gli organismi provinciali del partito possano condividere la proposta, avanzata dal Segretario provinciale, dell’azzeramento della giunta comunale – proseguono – e a valutare anche altri importanti provvedimenti – non come dichiarazione di responsabilità e di disconoscimento dell’azione amministrativa, ma per testimoniare alla città la consapevolezza della gravità della situazione mettendosi a disposizione di un radicale cambio di marcia e di necessaria svolta. L’azzeramento della giunta non è un fatto tecnico ma l’assunzione precisa di una decisione politica, e al Pd e al Sindaco Garozzo spettano la prima responsabilità, a cui come area riteniamo non si possa prescindere. È necessario riportare tutto alle scelte politiche proprio per evitare ogni forma di integralismo giustizialista”.
“Mentre riconfermiamo il massimo rispetto, attenzione e interesse per l’azione della magistratura, ribadiamo che ad ognuno va garantito il diritto a tutelare la propria posizione e immagine senza anticipare sentenze che solo alla magistratura spetta il compito di emettere. Come Sinistra Riformista del Pd siracusano – concludono Bruno Marziano, Salvatore Raiti e Pippo Zappulla – confermiamo la nostra disponibilità all’assunzione di precise decisioni politiche dell’intero partito adeguate alla gravità e delicatezza della situazione”.