• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 24 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: si terrà domenica l’appuntamento con “Ortigia sotterranea”

di Cristina Scevola
15 Settembre 2015
Siracusa: si terrà domenica l’appuntamento con “Ortigia sotterranea”
 

Ortigia Sotterranea Siracusa Times

News Siracusa: è fissato per domenica alle ore 10.00, davanti all’ingresso degli Ipogei, l’attività escursionistica “Ortigia sotterranea”. L’evento è organizzato dall’ associazione culturale Per la città che vorrei, presieduta da Sergio Pillitteri.

“Un’ attività particolarmente interessante -spiega il presidente Sergio Pillitteri. Andremo alla riscoperta del nostro patrimonio culturale, archeologico sotterraneo a Siracusa, accompagnati dal prof. Giancarlo Germanà, docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Alcuni dei luoghi più suggestivi di Ortigia si trovano al di sotto del piano stradale, nascosti allo sguardo di chi ne percorre velocemente le strade moderne. Queste ampie cavità sotterrane, di formazione naturale, furono utilizzate in vario modo dall’antichità fino a tempi più recenti. L’ipogeo più esteso si trova sotto la moderna Piazza Duomo ed è costituito da una galleria principale dalla quale partono poi le gallerie minori. Il primo nucleo delle gallerie si riferisce ad un uso più antico come cava. Una delle gallerie secondarie si ricollega alla cisterna situata nel cortile del Palazzo Arcivescovile.  In uno altro di questi ambienti sotterranei fu realizzato il bagno ebraico (Miqwé), situato nel cuore della Giudecca, uno dei principali quartieri medievali di Ortigia”.

L’ipogeo di Piazza Duomo rappresenta anche una testimonianza importante di  eventi più recenti: durante l’ultimo conflitto mondiale, i siracusani trovarono rifugio durante i bombardamenti aerei proprio all’interno di questo ipogeo sotterraneo.

La storia di questi ambienti nascosti situati nel cuore di Ortigia è parte integrante di quella della città e la loro riscoperta può donare ai visitatori delle emozioni davvero uniche.

Share
Articolo Precedente

Pachino, continue aggressioni ed oltraggi a causa di un contenzioso giudiziario: denunciata una coppia di coniugi

Articolo Successivo

Augusta, i lavoratori di Anapo Srl chiedono sicurezza e rispetto delle procedure interne: Munafò “pronti a garantirle, ma gli accordi devono essere unitari”

Articolo Successivo
Siracusa: dal 2014 al 2015. La Uil  e il drammatico anno lavorativo ormai al termine

Augusta, i lavoratori di Anapo Srl chiedono sicurezza e rispetto delle procedure interne: Munafò "pronti a garantirle, ma gli accordi devono essere unitari"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pronte a Canicattini le domande per i buoni spesa emergenza Covid

Canicattini Bagni. Buoni spesa, l’elenco degli esercizi commerciali aderenti

Immagine di repertorio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre
di Redazione
24 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it