News Siracusa: “salutiamo positivamente il provvedimento assunto e l’inchiesta sull’inquinamento nella zona industriale, che conferma la grande attenzione della magistratura verso le emergenze della salute nel nostro territorio. I magistrati stanno dando un bel segnale a chi da anni si batte per una migliore qualità dell’ambiente e a chi soffre gli effetti dell’inquinamento. Si individuino al più presto le responsabilità laddove emergono, e si proceda a perseguire con fermezza chi si è reso colpevole di devastazione dell’ambiente”.
Lo ha dichiarato il deputato Pippo Zappulla, parlamentare di Articolouno Movimento Democratico e Progressista, a commento del provvedimento di sequestro cautelativo disposto dal Gip di Siracusa per gli impianti delle raffinerie Esso e Isab (leggi qui).
“Le indagini della Procura diano adesso ulteriore spinta e forza alla politica per affrontare sul piano normativo la questione dei parametri inquinanti, che presi singolarmente possono sembrare entro limiti di tollerabilità, ma che combinati sono potenzialmente pericolosi. I limiti indicati dalla legge sono ormai obsoleti, alla luce delle nuove ricerche riguardo gli effetti sulla salute delle sostanza concentrate fra loro”.
“Allo stesso tempo si programmi immediatamente una grande operazione di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti, al fine di adeguarli alle normative più stringenti in tema di sicurezza ambientale e sul lavoro. Inoltre è arrivato il momento che non si ponga più alcun indugio a iniziare le bonifiche nella zona industriale, che devono essere capillari e radicali. Sarà questo l’impegno personale e dell’intero gruppo parlamentare di Mdp”.