• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 22 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: sequestrati 261 mila prodotti “made in cina”. Tre soggetti denunciati dalla Guardia di Finanza

di Marco Panasia
18 Marzo 2015
Siracusa: sequestrati 261 mila prodotti “made in cina”. Tre soggetti denunciati dalla Guardia di Finanza
 

merce contraffattaNews Siracusa: nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto della contraffazione e l’immissione nel mercato di oggetti privi di certificazioni previste e potenzialmente pericolosi per gli acquirenti, le Fiamme Gialle aretusee hanno sequestrato 260 mila prodotti contrffatti di origine cinese. Sono tre i soggetti, titolari del negozio cinese, denunciati alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione di merce contraffatta.

Diverse tipologie di beni, posti sotto sequestrato dalla Guardia di Finanza, rinvenuti sugli scaffali di vendita e pronti ad essere utilizzati dai consumatori. In particolare i finanzieri hanno rilevato irregolarità connesse con la detenzione, la rivendita di vari prodotti come giocattoli, cosmetici, bigiotteria, tutti privi del marchio “CE”. Non mancano anche prodotti per l’igiene personale, capi d’abbigliamento di note marche e relativi accessorri. Inoltre, vengono  individuati 8 lavoratori irregolari.

Le indagini dei finanzieri non terminano nel negozio cinese, poichè il fine ultimo è scoprire i canali di approvvigionamento della merce contraffatta, sequestrata, per arrivare alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filieri illecite.

Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: il barcone dell’Arenella, qualcosa si muove anzi qualcuno lo rimuoverà

Articolo Successivo

Siracusa: furto perpetrato in una villetta, responsabile arrestato dalla Polizia

Articolo Successivo
Lentini: rubavano in casa con anziana proprietaria e badante presenti. Due persone arrestate dalla Polizia

Siracusa: furto perpetrato in una villetta, responsabile arrestato dalla Polizia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”
di Redazione
22 Maggio 2022
0

Siracusa. Convocato il tavolo tecnico per il Polo Industriale

Augusta. Fumo denso e fiamme alla raffineria Esso. “Un fuori servizio per un guasto elettrico, tutto sotto controllo”
di Matteo Di Franca
22 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it