• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Sei chicci di Melograno”: in scena lo spettacolo di Rita Abela alla Sala Convegni del Santuario

di Redazione
29 Dicembre 2017
Siracusa. “Sei chicci di Melograno”: in scena lo spettacolo di Rita Abela alla Sala Convegni del Santuario
 

Siracusa. “Sei chicchi di melograno” in scena sabato 30 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala Convegni del Santuario a Siracusa.

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Siracusa,  scritto e diretto dalla nota artista Rita Abela, si avvale della partecipazione di Maurizio Battista, Aurora Cimino, Giancarlo Latina, tutti bravissimi ed emergenti attori dell’INDA. Le musiche sono firmate dal percussionista Giorgio Rizzo, i costumi da Glenda Costa e le scenografie da Carlo Gilè. Alla base dell’esilarante e intrecciato testo di Rita Abela c’è la voglia di guardare sotto una nuova luce storie e miti della tradizione classica, elaborati in chiave decisamente inedita dall’estro contemporaneo della compagnia teatrale siracusana. Si parte infatti da queste originali premesse per raccontare storie dei miti che parlino di noi e del nostro tempo, dei nostri desideri e dei nostri limiti. Spostando il fulcro del destino, dalla divinità incarnata all’umanità imperfetta.

Li abbiamo immaginati sempre come nostri simili “ eletti e privilegiati” le divinità, sognatori e cinici, perfidi e clementi, ma nello spettacolo di Rita Abela diventano soprattutto chiavi di lettura dei mille perché della vita che non hanno mai avuto una risposta. Così facendo, lo spettacolo diventa una pacca sulla spalla, un pugno allo stomaco e una carezza sul cuore per ricordarci che non siamo troppo soli perché a volte il solo immaginare una consapevolezza e una volontà superiore a noi umani, che tutto osserva e tutto abbraccia, anche se  impossibilitata ad agire per rimediare alle umane miserie, è l’oppio che serve per continuare a sognare!

“Sei chicchi di melograno” apre il sipario dal centro più profondo della terra con una cornice che si staglia imperfetta come la vita. Un varco con la notte dei tempi abitata dalle Moire, creature del destino. Così, Cloto, Lachesi e Atropo, puntuali come il moto perpetuo del tempo che scorre inesorabile, tessono le trame delle vite che vengono da loro “cuntate” con l’ironia di chi sa già quello che accadrà. Protagonisti due miti di Sicilia: quello di Cerere e Proserpina e quello di Polifemo, Aci e Galatea.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. I Grillini contro lo sperpero natalizio del Comune. Il vice sindaco risponde: ” le scelte effettuate per niente affrettate e casuali”

Articolo Successivo

Siracusa, conferenza di fine anno per Pippo Zappulla: “la priorità per la Provincia è creare lavoro e combattere la povertà crescente”

Articolo Successivo
Siracusa, conferenza di fine anno per Pippo Zappulla: “la priorità per la Provincia è creare lavoro e combattere la povertà crescente”

Siracusa, conferenza di fine anno per Pippo Zappulla: "la priorità per la Provincia è creare lavoro e combattere la povertà crescente"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it