• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: segnalazione di un lettore sulle problematiche di via Landolina, nel cuore di Ortigia

di Marco Panasia
25 Marzo 2015
Siracusa: segnalazione di un lettore sulle problematiche di via Landolina, nel cuore di Ortigia
 

fotoNews Siracusa:  via Saverio Landolina, una delle arterie di Ortigia, il principale collegamento per arrivare in piazza Duomo.

La conosciamo tutti come una piccola stradina ricolma di negozietti per turisti, ristoranti e altre piccole attività. Una strada in cui tantissima gente si riversa nel week end e di turisti durante la settimana. Ma non è tutto ora ciò che luccica. Un lettore ci comunica un grave reato commesso dai negozianti di via Saverio Landolina:

“I signori negozianti appendono le loro “cenfrusaglie” nelle pareti degli edifici storici tramite chiodi o rampini. Questi chiodi vengono fissati ad un altezza di 1-.1,50 cm da terra , con il rischio di ferire i passanti,  durante le ore seriali quando bambini e grandi si accalcano in quella via per raggiungere P.zza Duomo”.

Non è una novità la presenza di questi chiodi, e altri usi impropri nelle strade di Ortigia. E’ difficile controllare tutte le anomalie, anche quando si cerca di fare qualcosa in prima persona: “l’indomani – ci racconta il nostro lettore – recatomi sul posto con delle tenaglie per estrarre questi pericolosi oggetti ma ho dovuto litigare prima con i vigili urbani  e poi con i negozianti. Infine sono riuscito ad estrale elimnando il problema, però questo è un fatto risalente a due anni fà”.

Il caso dei chiodi però sussiste ancora oggi, infatti è di nuovo possibile notare la presenza di questi strumenti nonchè la loro pericolosità. Il nostro lettore conclude: “mi sa che in questio giorni uscirò di nuovo con le tenaglie via saverio landolina!”

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Caso “Gettonopoli”, arriva la riforma. Siracusa potrebbe diventare la città con il gettone più basso per i consiglieri comunali

Articolo Successivo

Siracusa: la primavera si fa attendere, tutta colpa del ciclone Amirah

Articolo Successivo
Siracusa: la primavera si fa attendere, tutta colpa del ciclone Amirah

Siracusa: la primavera si fa attendere, tutta colpa del ciclone Amirah


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Raccolta rifiuti nella contrade di mare, si torna all’orario estivo serale

Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

Immagine di repertorio

di Redazione
28 Maggio 2022
0

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna
di Redazione
28 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it