• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 21 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Siracusa, seduta di Consiglio comunale dedicata al servizio di igiene urbana: presenti in aula lavoratori Igm

di Redazione
1 Dicembre 2018
Siracusa, adunanza aperta del consiglio comunale sul “Bando periferie”: intervengono Ficara e Prestigiacomo

News Siracusa. Quasi tre ore di confronto tra consiglio comunale e Amministrazione per fare luce sui vari e complessi aspetti del passaggio a una nuova ditta esterna, la Tekra, del servizio di igiene urbana finora svolto da Igm Rifiuti industriali.

Il dibattito nell’aula “Elio Vittorini” si è svolto con toni pacati, nonostante le tensioni di questi giorni, e davanti a una cinquantina di lavoratori Igm preoccupati per il loro futuro.

​A relazionare è stato il sindaco, Francesco Italia, che ha precisato il ruolo neutrale svolto nella vicenda dal Comune, che “patteggia solo per i cittadini, la legalità e per un servizio efficace ed efficiente. Passaggi di appalto di questa portata non sono mai facili. Il caso è seguito costantemente e con la dovuta attenzione” ha assicurato il sindaco, che poi ha ringraziato la Prefettura, e nello specifico il vice prefetto Romano, per la sensibilità mostrata nel farsi carico della questione dei lavoratori.

La relazione è stata completata da una dettagliata esposizione dei fatti da parte dell’assessore all’Ambiente, Pierpaolo Coppa, che ha pure risposto alle domande poste dall’Aula.

Salvatore Castagnino, nel corso di un intervento, si è chiesto se Tekra, non subentrata nei tempi a Igm, possa essere considerata inadempiente e se per questo non si debba fare scorrere la graduatoria della gara ponte. Castagnino ha poi manifestato due preoccupazioni: che siano tutelati i lavoratori e che il Comune non accumuli un debito fuori bilancio per effetto delle proroghe.

Al dibattito hanno dato il loro contributo numerosi consiglieri. Alessandro Di Mauro ha posto il problema delle ditte esterne all’Igm e dei rischi di demansionamento degli interni, Mauro Basile si è detto anche lui contrario al demansionamento, Giuseppe Impallomeni ha invitato l’Amministrazione a fare uno sforzo aggiuntivo per il personale amministrativo di Igm e per quello delle ditte subappaltatrici, Curzio Lo Curzio ha chiesto se Tekra garantirà lo stesso servizio di Igm e completerà la differenziata, Roberto Trigilio ha proposto una commissione che vigili sul passaggio, Gaetano Favara si è chiesto se la Tekra sarà nelle condizioni di migliore il servizio attuale, Salvatore Costantino Muccio per il quale non è chiara la posizione dell’Igm sul personale e ancora Castagnino che ha palesato l’eventuale rischio di arrivare, giorno 9, ad una situazione di stallo e che si è detto convinto che quanto sta accadendo oggi rappresenti il frutto degli errori commessi negli anni scorsi dalla precedente Amministrazione. Hanno concluso Ferdinando Messina, che ha chiesto chiarimenti sui tempi di stipula del nuovo contratto, e Andrea Buccheri che ha invitato l’Ente a chiedere un rispetto dei tempi da parte di Tekra.

Dei contenuti e dello svolgimento dei lavori, si è detta soddisfatta anche il presidente del consiglio comunale, Moena Scala, che ha ringraziato i consiglieri per il proficuo contributo fornito per chiarire tutti gli aspetti della questione.

Share

__
Tags: consiglio comunalerifiuti
Articolo Precedente

Siracusa, pallanuoto. L’Ortigia manda ko il Bogliasco e pensa già al Vouliagmeni: mercoledì la gara di ritorno in Grecia

Articolo Successivo

Siracusa. Trovato dagli agenti con cocaina e marijuana: rimesso in libertà un 32enne

Articolo Successivo
Siracusa. Trovato dagli agenti con cocaina e marijuana: rimesso in libertà un 32enne

Siracusa. Trovato dagli agenti con cocaina e marijuana: rimesso in libertà un 32enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Operazione “No Fly” a tutela dell’ambiente e dell’aria

Siracusa. Operazione “No Fly” a tutela dell’ambiente e dell’aria
di Redazione
21 Febbraio 2019
0

Siracusa calcio, vittoria di misura contro la Viterbese: decisiva la rete di Tiscione

Siracusa Calcio, caccia ai 3 punti. Al De Simone arriva la Casertana
di Redazione
20 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it