• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 10 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. L’attore Sebastiano Lo Monaco incanta il pubblico in Cattedrale con “La Bella Passione”

di Redazione
28 Marzo 2018
Siracusa. L’attore Sebastiano Lo Monaco incanta il pubblico in Cattedrale con “La Bella Passione”
 

News. “Finalmente la salvezza scende sull’umanità, il senso del dolore si è rivelato al mondo nella sua immensità”. E’ uno dei passaggi de “La Bella Passione” monologo tratto da “Il libro della Passione” di José Miguel Ibanez Langlois, andato in scena ieri sera nella Chiesa Cattedrale a Siracusa. L’attore siracusano, Sebastiano Lo Monaco, accompagnato dalle musiche dell’orchestra di 25 elementi diretta dal maestro Antonio Granata, nella Settimana Santa, ha voluto presentare un testo di grande suggestione. E’ il cammino di Gesù verso il calvario, incontrando le figure della Passione: da Erode a  Giuda dalla Veronica ai discepoli.

“Grazie per averci fatto rivivere il mistero di Cristo. La possibilità di vivere intensamente i misteri che celebreremo adesso a Pasqua” – ha detto l’arcivescovo, monsignor Salvatore Pappalardo.

Una riflessione sulla Passione non partendo dal Vangelo ma da un poeta. Gesù di Nazaret: “neppure i suoi parenti credevano in lui e lo ritenevano pazzo. I suoi discepoli lo abbandonarono, fu venduto per 30 dollari, condannato come bestemmiatore e rivoluzionario”. Il poema, scritto dal  sacerdote cileno amico d’infanzia di Papa Francesco, prova a rendere attuale la Passione di Gesù. “Per amore volle morire. Per far si che la morte vedesse Dio con i propri occhi, per far si che la morte gridasse viva Cristo Re” – conclude Lo Monaco.

L’iniziativa è stata promossa dalla Cattedrale e dall’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, in collaborazione con la società Kairos.

Share
Tags: Eventi
Articolo Precedente

Siracusa. Andrea Bottaro, confermato segretario generale della Uiltec

Articolo Successivo

Carlentini. Si ubriaca e picchia la moglie, lei scappa e chiede aiuto ai Carabinieri: arrestato

Articolo Successivo
Carlentini. Si ubriaca e picchia la moglie, lei scappa e chiede aiuto ai Carabinieri: arrestato

Carlentini. Si ubriaca e picchia la moglie, lei scappa e chiede aiuto ai Carabinieri: arrestato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it