• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, sabato il corso di formazione “Il Centro antiviolenza come scuola di pensiero”

di Redazione
24 Maggio 2017
Siracusa, sabato il corso di formazione “Il Centro antiviolenza come scuola di pensiero”
 

 

News Siracusa: dalla rivoluzione femminista al pensiero della differenza firmato da intellettuali, filosofe, scrittrici, scienziate: le grandi protagoniste dei nostri saperi di donne. Spazia in questo il corso di formazione di 2° livello in full immersion “Il Centro antiviolenza come scuola di pensiero” che si svolgerà sabato 27 maggio nella Sala Rossa di via Brenta 67/69.

Diretto da Raffaella Mauceri, giornalista-editrice, esperta di women’s studies e fondatrice della Rete Centri Antiviolenza di Siracusa, al corso possono accedere le operatrici che hanno precedentemente conseguito l’attestato di formazione di base di uno dei numerosi corsi tenuti dalla Rete di Siracusa, ad oggi 29, o tenuti in trasferta presso vari comuni della Sicilia, della Sardegna e della Calabria.

Sono complessivamente 28 le specialiste tra avvocati, psicologhi, assistenti sociali e pedagogisti iscritte al corso attuale: 16 provenienti dalla Calabria, 4 dalla provincia di Agrigento, e 7 dalla provincia di Trapani più una giornalista.

Il corso di formazione di base si apriva con un flash sul passato ancestrale delle donne e sulla genealogia femminile, dalle dee alle regine matrifocali, dalle schiave alle “streghe”. Il corso di secondo livello si rende invece necessario poiché l’operatrice di un centro antiviolenza non può non sapere da quale scuola di pensiero scaturiscono e quale pensiero sono deputati a trasmettere i centri antiviolenza qualificati.

I centri antiviolenza sono laboratori di identità femminile perché scaturiti dai saperi delle donne e devono per questo essere portavoce e luogo di diffusione di una scuola di pensiero.

Siracusa, sabato il corso di formazione “Il Centro antiviolenza come scuola di pensiero”

Share
Tags: violenza sulle donne
Articolo Precedente

Siracusa. “Folle gioco” in via Elorina: incontro tra Consulta Civica e Console del Senegal al Comando dei Carabinieri

Articolo Successivo

Siracusa, l’assessore Miceli sulla mancata approvazione del registro della bigenitorialità: “malcelato disinteresse per l’argomento”

Articolo Successivo
Siracusa. Consiglio approva atto di indirizzo su “Rifiuti zero”. Stasera ancora in aula alle 19

Siracusa, l’assessore Miceli sulla mancata approvazione del registro della bigenitorialità: "malcelato disinteresse per l’argomento"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it