News Siracusa: i Carabinieri della Stazione di Ortigia, grazie alla segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto e sequestrato un dispositivo detto “skimmer” che era posizionato nello sportello bancomat di una banca in corso “Matteotti”.
Lo skimmer permette di leggere e a volte memorizzare fraudolentemente, i dati della banda magnetica dei bancomat. In alcuni casi oltre allo skimmer viene posizionata una piccola telecamera che permette di filmare la composizione dei codici PIN e in altri casi, viene aggiunta una tastiera, identica a quella degli sportelli bancomat che memorizza tutti i PIN che vengono digitati.
Nel tempo i malfattori si sono sempre più affinati in queste tecniche, pertanto è indispensabile prestare attenzione quando si effettuano delle operazioni al bancomat, specie quelli che non sono all’interno delle banche, ma che sono sulla strada.
Qualora ci si appresta ad un prelievo presso uno sportello bancomat è utile controllare sempre la feritoia dove si introduce la tessera ed il tastierino e segnalare qualsiasi tipo di irregolarità ai dipendenti della banca o alle Forze dell’Ordine così come nel caso in cui si notino delle persone, soprattutto nelle ore notturne, che stanno effettuando degli interventi sui bancomat. Più è tempestiva la segnalazione, maggiore sarà la possibilità di raccogliere delle informazioni utili per l’individuazione dei malfattori, che generalmente installano il dispositivo solo per un breve lasso di tempo, per poi entrare in possesso delle informazioni acquisite dal dispositivo elettronico installato fraudolentemente che di lì a breve sarà rimosso per poi venire montato presso un nuovo sportello.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale dell’Arma dove si potrà trovare consigli utili per evitare le truffe con bancomat e carte di credito.