• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Rimborsopoli alla Ex Provincia Regionale: 8 indagati tra consiglieri e imprenditori

di Redazione
28 Giugno 2016
Siracusa: insediato stamattina il nuovo commissario del Libero Consorzio Comunale, Giovanni Corso
 

Ex Provincia Siracusa TimesNews Siracusa: elezioni amministrative provinciali del 2013, alcuni consiglieri neo eletti si sarebbero accordati con imprenditori della zona per stipulare fittiziamente contratti di assunzione, anche di livello dirigenziale, al solo fine di trarre vantaggi economici, in favore delle imprese presso le quali gli eletti risultavano impiegati senza che in realtà quest’ultimi avessero mai svolto una vera e propria attività lavorativa presso le predette aziende interessate. E’ quanto emerso dall’indagine “Crono” condotta dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dal 2013 al 2015.

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per otto soggetti, tutti indagati, due dei quali già consiglieri provinciali di Siracusa. I provvedimenti cautelari sono stati applicati nei confronti degli otto soggetti indagati, che dovranno concorrere in solido al totale di circa € 210.000,00, somma che è stata sequestrata e che è stata calcolata come provento della truffa ai danno della ex provincia regionale di Siracusa.

Il complesso lavoro investigativo che ha consentito di smascherare il “proditorio” accordo tra politici ed imprenditori è stato sviluppato grazie all’esame documentale delle delibere dirigenziali che avevano determinato il rimborso in favore delle società che avevano assunto gli ex-consiglieri provinciali, il monitoraggio dei periodi di assunzione degli eletti, l’acquisizione di numerose sommarie informazioni rese da testimone nonché il preciso computo delle somme di denaro pubblico realmente rimborsate sulla base del fittizio rapporto lavorativo dichiarato.

I soggetti indagati sono: A. S., avolese cl. 1974, ex avvocato, ex consigliere della Provincia Regionale di Siracusa nella legislatura 2008/2013 eletto nelle liste del P.D.L.; S. L., siracusano cl. 1961, libero professionista, ex consigliere della Provincia Regionale di Siracusa nella legislatura 2008/2013 eletto nelle liste del P.D.; C.G., di Palazzolo Acreide, cl. 1954, amministratore unico della “C.E.I.P. (Cooperativa Elettromeccanica Industriale Priolo – Società Cooperativa)” di Siracusa; F.F., siracusano cl. 1974, amministratore unico della “Società Cooperativa Sociale Eden” di Siracusa dal 2005 all’aprile del 2010; F.A., siracusano cl. 1964, amministratore unico della “Società Cooperativa Sociale Eden” di Siracusa dall’aprile del 2010 al dicembre 2010; F.L., siracusano cl. 1984, amministratore unico della “EDEN Società Cooperativa” di Siracusa dal dicembre 2010 al gennaio 2014; D. M., siracusano cl. 1985, Presidente del Consiglio di Amministrazione della “SOLARIA Società Cooperativa” di Siracusa dal giugno 2006 all’ottobre 2012; B. S., siracusano cl. 1945, Presidente del Consiglio di Amministrazione della “SOLARIA Società Cooperativa” di Siracusa dall’ottobre 2012.

I decreti di sequestro preventivo riguardano: A.S. e C.G. che devono concorrere in solido per la somma di € 85.161,84 calcolata per il periodo dal giugno 2010 al giugno 2012; S.L., F.F., F.A. e F.L. che devono concorrere in solido per la somma di € 58.336,84 calcolata per il periodo dal maggio 2010 a settembre 2011; S.L., D.M. e B.S. che devono concorrere in solido per la somma di € 65.414,02 calcolata per il periodo dal settembre 2011 al marzo 2013. La somma complessiva di € 210.000,00 circa che è stata sequestrata, si riferisce al calcolo dei totali indebitamente rimborsati dalla ex Provincia Regionale di Siracusa per il periodo decorrente dal maggio 2010 al 2013; infatti devono ritenersi estinte per prescrizione tutte le condotte criminose antecedenti a quel periodo, tenuto conto del termine prescrizionale di 6 anni per la tipologia del reato, che avrebbero portato ad una truffa di quasi € 400.000,00 come calcolato dalla somma di tutti i rimborsi illecitamente ottenuti dal 2008, anno di inizio della legislatura.

Share
Tags: carabinieri
Articolo Precedente

Siracusa. Esultanza “pericolosa” in corso Gelone per Euro 2016. La foto dell’incoscienza diventa virale

Articolo Successivo

Siracusa. Saranno premiati oggi i partecipanti al concorso “La mia città; ospite o cittadino? Momenti di (il)legalità nel mio ambiente sociale”

Articolo Successivo
Siracusa. Saranno premiati oggi i partecipanti al concorso “La mia città; ospite o cittadino? Momenti di (il)legalità nel mio ambiente sociale”

Siracusa. Saranno premiati oggi i partecipanti al concorso "La mia città; ospite o cittadino? Momenti di (il)legalità nel mio ambiente sociale"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it