• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 23 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, rifiuti. Mangiafico lancia il “munnizza tour”: sporcizia e assenza di controllo

Ad accendere i riflettori sulla vicenda spazzatura abbandonata ad ogni angolo della città è Michele Mangiafico, ex vicepresidente del Consiglio comunale

di Redazione
15 Ottobre 2020
Siracusa, rifiuti. Mangiafico lancia il “munnizza tour”: sporcizia e assenza di controllo
 
“L’attività di contrasto all’evasione da parte dell’Amministrazione comunale sulla tassa dei rifiuti risente della stessa indolenza che caratterizza gran parte dell’azione di governo cittadina”.
Ad accendere i riflettori sulla vicenda spazzatura abbandonata ad ogni angolo della città è Michele Mangiafico, ex vicepresidente del Consiglio comunale di Siracusa.
“La mancata emersione degli utenti non registrati alla Tari e i mancati controlli su coloro che, pur registrati, hanno deciso di non pagare si riversano anche sul fenomeno delle discariche a cielo aperto presenti in città, oggetto di un nostro personale “munnizza tour” in questi giorni. Ma veniamo prima ai dati”.
“Alla data del 14/10/2020 risultano incassati al capitolo 1505 del bilancio comunale – quello relativo alla Tari – per il 2020, 7.141.000,00 euro pari al 29,14% delle somme previste, ovvero 24.500.000,00 euro. Nel 2019, a chiusura di esercizio, sono stati incassati solo 15.100.000,00 euro, pari al 57,41% dei 26.300.000,00 euro previsti. Nel 2018, a chiusura di esercizio, sono stati incassati solo 15.200.000,00 euro pari al 55,67% dei 27.300.000,00 euro previsti. Al capitolo 1660 (Tari a seguito di controlli), risultano zero incassi nel 2020 su 4.300.000,00 euro di previsione, 22 mila euro di incassi nel 2019 su 4.300.000,00 euro di previsione, zero incassi nel 2018 su 3.700.000,00 euro di previsione”.
“Purtroppo, – spiega Mangiafico – con questo andamento dell’azione amministrativa, non è lecito attendersi un miglioramento né della situazione finanziaria dell’ente, ma anche della pulizia e del decoro in città, perché la causa delle discariche a cielo aperto va ricercata nell’ampia fetta della popolazione che ad oggi non risulta registrata o non risulta in regola. Assenza di controlli, di verifiche, di pattugliamenti, di videosorveglianza sono dimostrati sia dai dati, sia dalle immagini che abbiamo raccolto in città e che si perpetuano di settimana in settimana, nonostante le pulizie periodiche della ditta appaltatrice perché, all’origine, non c’è alcuna attività di controllo”.
“Abbiamo evidenziato,– continua Mangiafico – nel corso del nostro “munnizza tour” di questi giorni, alcune discariche a cielo aperto cittadine: viale Santa Panagia al confine con Via Franca Maria Gianni, via Aldo Carratore, via Italia, via Algeri, via don Luigi Sturzo, viale dei Lidi, strada provinciale Ognina-Fontane Bianche, ingresso di Ognina”.
“Le immagini testimoniano il frutto dell’assenza di azioni controllo e pattugliamento, di videosorveglianza, necessarie per invertire una rotta che, viceversa, sarà non solo foriera di gravi disagi igienico-sanitari per la cittadinanza, ma anche – conclude Mangiafico – di gravi buchi di bilancio per l’ente già in situazione di pre-dissesto”.
Share
Tags: rifiuti
Articolo Precedente

Solarino. Registrato caso di positività al Covid all’asilo del plesso “Rodari”

Articolo Successivo

Omicidio a Lentini, si è consegnato nella notte il presunto killer

Articolo Successivo
Lentini. Donna uccisa a colpi di pistola da un 82enne

Omicidio a Lentini, si è consegnato nella notte il presunto killer


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it