• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Riprendono a marzo le attività della Biblioteca Santa Lucia

di Redazione
21 Febbraio 2017
Siracusa. Riprendono a marzo le attività della Biblioteca Santa Lucia
 

News Siracusa: anche quest’anno la Biblioteca S. Lucia, su iniziativa della bibliotecaria Luciana Pannuzzo, continua a promuovere attività volte a favorire la promozione della cultura e la socializzazione in biblioteca. In particolare per il prossimo mese saranno previste le seguenti attività: gruppo di Scrittura Creativa sul tema “Dialetto, storie e personaggi tipici della Borgata siracusana”. Il progetto partirà il 9 marzo dalle 15.00 alle 17.00. L’idea nasce dal desiderio di parecchi utenti della Biblioteca di voler scrivere fatti ed eventi particolari, personaggi tipici di un quartiere come questo tanto ricco di storia quanto, purtroppo, ancora poco considerato. I racconti potranno essere narrati sia in italiano che nel nostro dialetto, al fine di rivalutarne uso e tradizione. A guidare il gruppo ci sarà il Prof. Gesualdo Scirè.

Sempre il 9 marzo, dalle 9.30 alle 11.30, partirà il Corso -Laboratorio di Uncinetto denominato “Le vie dell’uncinetto – Accenni storiografici e tecniche basilari – Esecuzione di mattonelle “granny patchwork”.  Il laboratorio è rivolto a chi vuole imparare o a chi conosce già l’uso di quest’arte tessile. Anche l’uncinetto diventa veicolo di integrazione perché strumento usato in massima parte dalle donne mediterranee. Inoltre, questo tipo di arte tessile consente al principiante di beneficiare di un maggiore sviluppo della concentrazione e dell’attenzione mentale, fungendo in qualche caso da vero e proprio antistress (crochet terapia). Tra gli obiettivi di questo laboratorio, l’esecuzione di mattonelle “granny patchwork” con le quali si realizzerà una coperta, che verrà donata in beneficienza, atta a simboleggiare l’integrazione etnica, come risposta civile alla xenofobia, un abbraccio che avvolge tutti i paesi del Mediterraneo. Gli incontri saranno tenuti dalla  Dr.ssa Cinzia Giddio, con la collaborazione della Sig.ra Anna Rallo.

Infine, martedì 7 marzo, dalle 9.45 alle 12, si svolgerà un torneo di Risiko, aperto a principianti e ad esperti. E’ previsto un torneo finale tra tutti coloro che vi parteciperanno. Gli incontri saranno tenuti dall’organizzatore Sig. Alessandro Agati

La partecipazione a tutte le attività è gratuita. Per eventuali informazioni e/o iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca S. Lucia, sita in Via Isonzo, 78 o  chiamare al seguente numero: 0931/22334 nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì ore 09.00 – 13.00 e martedì e giovedì ore 15.00 – 17.00.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Guardia di Finanza. Pubblicati i bandi per l’Accademia del Corpo

Articolo Successivo

Noto, Volalibro: venerdì la presentazione dell’edizione 2017

Articolo Successivo
Noto: al via il VII concorso Festival “Volalibro”

Noto, Volalibro: venerdì la presentazione dell'edizione 2017


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Scerra sulla chiusura della discarica di Lentini: “ennesimo fallimento della politica sui rifiuti di Musumeci”

Scerra sulla chiusura della discarica di Lentini: “ennesimo fallimento della politica sui rifiuti di Musumeci”
di Redazione
14 Aprile 2021
0

Melilli. 1,3 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della piazza di Villasmundo

Melilli. 1,3 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della piazza di Villasmundo
di Redazione
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it