• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: riaprirà domani alla fruizione la Latomia dei Cappuccini

di Alessandro Maiolino
20 Agosto 2015
 

latomia dei cappuccini siracusa times 4

News Siracusa: tornerà da domani a essere nuovamente fruita la Latomia dei Cappuccini, infatti dopo il successo di pubblico della serata inaugurale “Latomia dei Cappuccini – il giardino del mondo”, il sito torna a poter essere fruito nei suoi spazi.

Dal 21 agosto al 27 settembre, il sito aprirà con orario continuato dalle 10.30 alle 18.30, nei giorni di venerdì, sabato e domenica. La novità sarà il biglietto ridotto per i siracusani: al prezzo simbolico di 1 euro sarà possibile entrare nel Parco della Latomia e non solo visitare il sito, ma trascorrere anche del tempo all’ombra di un albero secolare anche solo per leggere un libro. Dalle ore 11 alle ore 17, visita guidata ogni ora.

Dal 4 al 26 settembre, il venerdì ed il sabato, previste le visite guidate serali nei due turni, alle ore 20.30 e alle ore 21.30. Biglietto intero di 5 euro, ridotto 3 euro.

La Latomia è stata resa fruibile con una serie di interventi effettuati per agevolare il passaggio ed è stato istituito anche un servizio di infopoint.

Inoltre il biglietto della Latomia darà il diritto all’uso gratuito del servizio di trasporto “Siracusa d’Amare”.

“Siamo contenti di poter aprire il Parco della Latomia alla fruizione. Dopo il successo della serata inaugurale “Latomia dei Cappuccini – giardino del mondo” – dichiara Stefania Anzelmo di Erga –,ed i complimenti ricevuti da parte dei visitatori, abbiamo predisposto il primo programma di visite diurne ma anche serali, per far conoscere ed apprezzare la magia di un luogo suggestivo. Abbiamo un tesoro da molti sconosciuto, proprio in città. Anche per questo motivo diamo ai siracusani la possibilità di visitarlo, ma anche di trascorrere un’intera giornata ad un prezzo simbolico. Stiamo attrezzando il sito con una serie di servizi per farlo fruire al meglio, per fare trascorrere anche diverse ore in serenità per staccarsi dalla routine quotidiana“.

Ottimi riscontri per gli itinerari guidati serali alla riscoperta di siti soprattutto nel centro storico di Ortigia. Dal lunedì al sabato, ogni sera, con due turni alle 21 e alle 22, è possibile entrare  all’Artemision, al Teatro comunale, alla Chiesa di Santa Lucia alla Badia per ammirare la tela del Caravaggio e non solo, alla Cappella Sveva e al carcere arcivescovile e al Giardino di Villa Reimann. L’iniziativa, targata MyOwnSicily, è realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siracusa e la società Kairos.

Segno positivo anche per le presenze di visitatori nei siti gestiti da Erga. Al Teatro Comunale, così come all’Artemision, dove rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si segnala un + 40%. Buon successo di pubblico e di critica per le prime visite guidate alla scoperta del giardino di Villa Reimann e delle testimonianze archeologiche che la stessa racchiude.

Share
Tags: Eventi
Articolo Precedente

Siracusa: l’Arcivescovo Pappalardo scrive ai fedeli per il 62° anniversario della Lacrimazione della Madonna

Articolo Successivo

Sortino: sabato appuntamento con la Festa della Musica e dell’Ecologia-III Memorial Dario Panebianco. Presente l’Asp con un camper informativo

Articolo Successivo
Sortino: sabato appuntamento con la Festa della Musica e dell’Ecologia-III Memorial Dario Panebianco. Presente l’Asp con un camper informativo

Sortino: sabato appuntamento con la Festa della Musica e dell'Ecologia-III Memorial Dario Panebianco. Presente l'Asp con un camper informativo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Raccolta rifiuti nella contrade di mare, si torna all’orario estivo serale

Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

Immagine di repertorio

di Redazione
28 Maggio 2022
0

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna
di Redazione
28 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it