News Siracusa: “inopportuno e fuori luogo il comunicato stampa emesso dall’assessore Miceli sulla brutta figura collezionata ieri, da lei e da tutta l’Amministrazione Comunale, sul raffazzonato provvedimento relativo al Registro della bigenitorialità, presentato e presuntuosamente non ritirato sebbene una richiesta in tal senso avanzata da alcuni Consiglieri Comunali di maggioranza e di opposizione”. Esordisce così il consigliere Elio Di Lorenzo rispondendo alle dichiarazioni di ieri dell’assessore Grazia Miceli sulla mancata approvazione del registro della bigenitorialità (leggi qui).
“La discussione – spiega Di Lorenzo – incentrata sull’approvazione del regolamento (argomento di vitale importanza), ha portato i consiglieri comunali a evidenziare una serie di anomalie per le quali è stata chiesta la sospensione e la riproposizione in altra data. Diversi di noi, inoltre, hanno sottolineato che la proposta andava affidata all’esame della commissione competente, ovvero quella che si occupa di Politiche sociali e Infanzia, e non a quella sui Servizi demografici, a cui era stato trasmesso, per il parere, dall’Ufficio di Presidenza che anche in questa circostanza ha mostrato limiti e disorganizzazione nell’assegnazione degli atti alle varie commissioni Consiliari”.
“La presunzione ingiustificata dell’assessore, ottima rappresentante del “Renzismo” inconcludente – attacca il consigliere comunale – ha prodotto la richiesta di alcuni consiglieri (dai quali mi sono dissociato) di inviare l’intero incartamento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa per le macroscopiche incongruenze di legittimità e forse anche per un’ipotesi di falso in atto pubblico”.
“Avvenuta la votazione – conclude Elio Di Lorenzo – si è registrata la bocciatura della proposta e questo, a differenza di quanto affermato dall’assessore Miceli, è una vera e propria lezione di democrazia contro l’arroganza dell’inconcludente “potere”. Spero che chi pensa di essere burattinaio del Consiglio Comunale abbia imparato (almeno in parte) la lezione”.