• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: raggiunge l’Expo Milano in handbike, il giovane disabile Samuel Marchese premiato dal Sindaco Garozzo

di Marco Panasia
1 Settembre 2015
Siracusa: raggiunge l’Expo Milano in handbike, il giovane disabile Samuel Marchese premiato dal Sindaco Garozzo
 

rsz_dsc03142_fileminimizerNews Siracusa: raggiungere l’Expo di Milano in bici. Il sogno diventato realtà per Samuel Marchese, un sedicenne disabile che ha attraversato l’italia in handbike per dimostrare come gli unici limiti esistenti sono quelli mentali (leggi qui).

La grande volontà del giovane Samuel di compiere un viaggio di 800 chilometri in handbike, è stata riconosciuta da tutti, tanto che prima della partenza, il sedicenne ha ricevuto una medaglia al merito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Si parte il 15 luglio compiendo “un’impresa” lungo lo Stivale seguita dalla presenza dei  “Fredoom Angels”: Luigi Palì, di Sortino; i gemelli siracusani Walter ed Enrico Esposito in bicicletta; Gianni Canzolle e Patrizia Magliocco, anche loro di Siracusa, in tandem. E nel mezzo di quest’avventura, anche una sosta a Roma, dove l’aretuseo ha incontrato papa Francesco.

Poi il 14 agosto, si giunge al traguardo, e Samuel varca i cancelli di Expo Milano, insieme all’amico Martino Florio, di Acireale. Oggi è il primo cittadino di Siracusa, Giancarlo Garozzo, a premiare il coraggio del giovane alla presenza del prefetto Armando Gradone e dell’arcivescovo Salvatore Pappalardo. Un viaggio «oltre le barriere» come lo ha definito Samuel Marchese in 17 tappe per portare un unico messaggio rivolto agli Enti locali.

“Un riconoscimento a nome della città per l’impresa compiuta e per il messaggio contro le barriere architettoniche e mentali” – dice Garozzo al termine della cerimonia cui hanno presenziato, tra gli altri, il prefetto Armando Gradone, il vice comandante della Capitaneria di Porto, e gli assessori Italia, Gasbarro e Scorpo.

Share
Tags: comune di siracusafrancesco italiagiancarlo garozzoteresa gasbarro
Articolo Precedente

Siracusa: presentato oggi in conferenza stampa “Sudest Wine Fest”

Articolo Successivo

Francofonte, kick boxing: Borrometi si aggiudica il titolo di campione europeo

Articolo Successivo
Francofonte, kick boxing: Borrometi si aggiudica il titolo di campione europeo

Francofonte, kick boxing: Borrometi si aggiudica il titolo di campione europeo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it