News Siracusa: si prosegue con la raccolta di carta e cartone. Dopo il risultato eccellente nella zona 1, con quasi una tonnellata di carta e cartone raccolti, si proseguirà nella terza delle 12 zone in cui è stata suddivisa la città. Sono 500 i chili di carta e cartone raccolti nel secondo giorno di differenziata a Siracusa. Il dato è relativo alla cosiddetta zona 2 ovvero viale Paolo Orsi, corso Gelone, via Testaferrata (lato civici pari dal 2 al 36), via del Santuario, viale Teocrito, viale Cadorna (lato civici dispari dal 1 al 139), piazza Euripide, via Agatocle, piazza Pantheon, corso Gelone, via Reno, via Brenta, via Aniene e via Basento. Come sempre i materiali cartacei raccolti potranno essere conferiti fuori dalle abitazioni e saranno raccolti dagli operatori dell’Igm. Questa mattina in corso le operazioni di raccolta in zona 3, posta all’interno del perimetro comprendente: viale Luigi Cadorna (lato civici pari dal 16 al 174), viale Teocrito, via Von Platen (lato civici pari dal 34 al 44), largo Nedo Nadi, via Politi Laudien (lato civici dispari dal 1 al 45B), piazza Cappuccini, riviera Dionisio il Grande e gli insediamenti fino alla linea di costa, via Piave, largo di Porto Piccolo, via Agatocle e piazza Euripide.
Rientrano nella differenziata sacchetti di carta, imballaggi in cartone ondulato, scatole per alimenti (zucchero, pasta, sale), per detersivi (fustini) e per scarpe, astucci e fascette in cartoncino, giornali e riviste, libri, quaderni, agende e opuscoli, carta da pacchi carte che contengono piccole parti di materiale diverso (finestre di plastica sulle buste o sui cartoni di pasta), cartoni della pizza privi di residui di cibo. Vanno nell’indifferenziato, invece, tutti i materiali non cellulosici, carta unta, contenitori di prodotti pericolosi, carta oleata o plastificata, carta per alimenti (formaggi e affettati), carta forno, carta carbone, carta vetrata, pergamene, carta chimica (fax e scontrini fiscali), piatti e bicchieri di carta/plastica.