• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Questione precari, la replica dell’assessore Piccione alla Cgil

di Redazione
29 Dicembre 2017
Siracusa. E’ Salvatore Piccione il nuovo Assessore al Personale, Polizia municipale e Mobilità
 

News Siracusa: sulla questione precari al Comune di Siracusa, la replica dell’assessore al Personale, Salvatore Piccione alla nota della CGIL (leggi qui). “Le doglianze avanzate dalla CGIL in ordine ai presunti infruttuosi incontri con l’amministrazione comunale non possono essere condivisi sotto svariati profili. In primo luogo, perché la CGIL omette di riferire che questa amministrazione ha incrementato il monte orario di tutto il personale part time di due ore settimanali a partire dal 1° gennaio 2018. Detto incremento incide sulle casse del Comune per € 289.000,00 annui, somma che attualmente costituisce il limite massimo di spesa sostenibile per le finanze dell’ente a fronte delle assunzioni programmate”.

“La CGIL sa pure, ma omette anche stavolta di riferirlo, che il raggiungimento delle 36 ore per il personale part time non è consentito dall’attuale normativa in materia di pubblico impiego, poiché si configurerebbero nuove assunzioni sottoposte a rigidi vincoli di legge. Ancora, non corrisponde al vero che l’amministrazione non abbia curato la stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato: questo era un impegno assunto dal Sindaco Garozzo in campagna elettorale e l’impegno è stato mantenuto. Infatti il 22 dicembre scorso, la Giunta ha deliberato un atto di indirizzo con cui ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale precario”.

“Riguardo le doglianze rispetto ad una dotazione organica carente di figure intermedie, è doveroso osservare che, come ben sa la CGIL, la normativa nazionale attualmente in vigore consente di assumere un numero limitatissimo di nuovi dipendenti con una proporzione del 25% rispetto alle cessazioni ed in questo senso ad ottobre scorso la Giunta ha adottato il piano del fabbisogno con previsione di assunzione di nuovi tecnici, avvocati, autisti nel prossimo triennio, oltre alla stabilizzazione del personale precario nel 2018”.

“Per quanto riguarda i vigili urbani, il sindacato scopre l’acqua calda quando lamenta la carenza di organico: a chi non farebbe piacere avere un Comando con almeno 69 vigili ed ispettori in più (non 100 come sostiene il sindacato)! La CGIL sa bene (pur sottacendolo) che questa amministrazione ha avviato le procedure per l’assunzione dieci nuovi vigili urbani a partire da questo mese di dicembre, in applicazione di quanto previsto dal Decreto Minniti emesso ad aprile scorso, attingendo dalla graduatoria dell’ultimo concorso. Ancora, la CGIL non menziona il regolamento delle progressioni orizzontali, di recente approvazione in Giunta, che consentirà ai dipendenti più meritevoli (in misura del 50% del totale) di ottenere un incremento economico in ragione dei risultati raggiunti nel 2018”.

“Era questo un regolamento che mancava dal 2010 e che questa amministrazione ha portato avanti e curato durante gli ultimi 8 mesi e che ha visto la sua approvazione definitiva con delibera del 22 dicembre. Non si può non menzionare il regolamento delle posizioni organizzative, anch’esso approvato in Giunta il 22 dicembre, regolamento che mancava al Comune di Siracusa e che consentirà di avere una più ordinata disciplina del personale in posizione organizzativa”.

“In materia di personale l’amministrazione ha messo in campo tutte le risorse economiche disponibili e sempre nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti normative, stupiscono, pertanto, le affermazioni degli esponenti della CGIL ad appena una settimana dall’ultimo incontro in delegazione trattante, durante il quale le dichiarazioni del sindacato erano state di tutt’altro tenore ed in cui erano stati riconosciuti i meriti all’amministrazione per i risultati ottenuti e per la strada intrapresa in ordine alle nuove assunzioni, all’incremento orario del personale part time e alle stabilizzazioni del personale precario. Coerenza e correttezza avrebbero voluto che il sindacato menzionasse senza omissioni e con precisione le misure adottate dall’amministrazione, non si condivide, pertanto, il tenore delle dichiarazioni degli esponenti della CGIL, in netto contrasto con la realtà dei fatti”.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Firmata la Convenzione per la prevenzione oncologica tra Asp, Comune di Priolo ed ISAB S.r.l.

Articolo Successivo

Priolo. Sfruttamento e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: in carcere un 46enne

Articolo Successivo
Siracusa: detenuto di Cavadonna tenta il suicidio, agente gli salva la vita

Priolo. Sfruttamento e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: in carcere un 46enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it