News Siracusa: la gestione degli appalti pubblici del Comune non risulta così trasparente come il sindaco Garozzo ha spiegato nel corso della conferenza di ieri, insieme alla giunta. Un sistema al momento indagato sotto il profilo amministrativo e politico, sotto “attacco” interno dalla dichiarazioni della consigliera comunale Simona Princiotta e dall’on. Giuseppe Zappulla. Pubblicato da poco tempo, una dichiarazione del sindaco Giancarlo Garozzo sul suo profilo facebook, un’ennesima risposta nei confronti della consigliera.
Alle accuse che lo ritengono coinvolto sulla malagestione della gestione appalti del srvizio idrico e degli asili nido il sindaco risponde così: “Io mi attengo alle dichiarazioni del procuratore capo, Francesco Paolo Giordano. Se la consigliera Princiotta è a conoscenza di altre notizie, le invito a diffonderle. Così come dovrebbe dare notizia delle informazioni di garanzia che le sono state notificate. Valuterò assieme a miei legali – prosegue Garozzo – se presentare querela per le sue allusioni su presunte spartizioni di appalti, ma ribadisco quanto già detto in passato: sulla gestione del servizio idrico, la Giunta, in una situazione di estrema emergenza, ha dato un indirizzo politico che i tecnici hanno trasformato un atti amministrativi e la città non ha mai subito interruzioni nell’erogazione dell’acqua e garantito posti di lavoro; il servizio degli asili nido è stato assegnato da una commissione composta da tre membri: uno del Comune e due dell’Urega regionale”.
Il sindaco mette in discussione le verità della consigliera Princiotta e accusa l’On. Zappulla. “Non altrettanto trasparenti sono le delibere che la consigliera Princiotta ha approvato quando era assessore nella giunta di Forza Italia: la 189 del 27 maggio 2009 con la quale il Comune partecipava al finanziamento del Telesoccorso, da noi cancellato; la 497 del 22 dicembre 2008 sui 33 mila euro di contributi a società sportive comprese quelle che oggi lei attacca; la 41 del 2 febbraio 2009 con la quale veniva prorogato l’affidamento della gestione degli asili nido, proroghe da noi eliminate con un nuovo appalto. E che oggi lei denuncia. E come mai, nel periodo del suo assessorato con rubrica al contenzioso, il numero delle liti e delle transazioni è cresciuto un maniera esponenziale anche a favore di esponenti vicino al mondo politico? “Mi chiedo se – prosegue Garozzo – quando parla di sottovalutazione del problema, l’onorevole Zappulla sia consapevole che il centro destra a cui fa riferimento aveva come protagonista in giunta la consigliera da lui difesa e se è a conoscenza degli atti che approvava. E sul capogruppo Francesco Pappalardo, voglio rassicurare Zappulla: manterrà l’incarico fino alla fine del mandato e, quindi, sono lieto di apprendere che non parteciperà alla riunione di lunedì”.
“Infine, prendo spunto – conclude il sindaco di Siracusa – da un’affermazione della consigliera Princiotta sul consigliere Armaro per chiarire che la moralità e la competenza di una persona non si misurano in base ai voti. Il suo parametro di valutazione è per me agghiacciante”.