• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Progetto riqualificazione ex Madonna delle Grazie, Carnevale: “determinante il contributo delle organizzazioni sindacali”

A precisarlo in una nota è Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea-Cgil Siracusa e attuale vicepresidente della Cassa Edile siracusana

di Redazione
12 Giugno 2020
Siracusa. Errore sul calcolo dei trattamenti di disoccupazione, Fillea Cgil: “questa vittoria deve aprire la strada alla revisione di numerose pratiche”
 

“Se un giorno Siracusa avrà un grande complesso dal nome “La casa della solidarietà”, interamente ristrutturato anche in chiave di efficientamento energetico, sarà grazie al contributo determinante di Ance, ma anche delle organizzazioni sindacali che insieme costituiscono gli organismi paritetici dell’edilizia”.

Lo precisa Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea-Cgil Siracusa e attuale vicepresidente della Cassa Edile siracusana, il quale spiega: “Il grande progetto di riqualificazione complessiva dello stabile ma anche dell’aria verde circostante che si aprirà al quartiere, eliminando il muro di cinta e collegandosi con la pista ciclabile, è una donazione degli enti bilaterali. E spiace constatare che alla presentazione del progetto non abbiano partecipato, perché non informati dell’iniziativa organizzata dal Comune di Siracusa, tre dei protagonisti principali, le federazioni sindacali delle costruzioni: Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil”.

Salvo Carnevale aggiunge: “Certo, il presidente di Ance ha sottolineato la condivisione della proposta da parte delle organizzazioni sindacali ma la cosa lascia comunque l’amaro in bocca per l’indelicatezza istituzionale dimostrata dal Comune. Perché in tempi difficili come quelli che stiamo attraversando sarebbe stato un bel segnale di condivisione far sapere alla cittadinanza che gli operai edili hanno contribuito e donato un progetto del valore di circa 25 mila euro che, tra l’altro, può generare occupazione e benessere sociale qualora l’opera venga realizzata. I lavori varrebbero circa 4,5 mln di euro e garantirebbero lavoro a 30/40 operai”.

Non solo. A detta del segretario generale della Fillea-Cgil, tale donazione innesca un ragionamento più complessivo e delicato “in quanto l’ennesima dimostrazione – tuona Salvo Carnevale – della totale inadeguatezza delle pubbliche amministrazioni ad affrontare la sfida della modernità. Svuotate di competenze tecniche nelle piante organiche, infatti, senza l’apporto esterno di chi (in questo caso gli organismi paritetici), si fa carico del progetto preliminare, le amministrazioni pubbliche, Comuni, ex Province ecc, non potrebbero in molti casi portare avanti progetti di riqualificazione, costruzione e quant’altro”.

Il segretario generale della Fillea-Cgil conclude: “Nel post Covid, un momento in cui, perlomeno secondo le intenzioni del Governo, le infrastrutture avranno un posto centrale, come si potrà procedere con gran parte delle stazioni appaltanti, ovvero le pubbliche amministrazioni, assolutamente non in grado di produrre neanche un progetto da 5 milioni di euro? Per evitare di sprecare un’occasione storica occorre immediatamente mettere mano a questo disastro e prevedere una compartecipazione dei cosiddetti stakeholders (compreso il sindacato) per stabilire le priorità, al fine di tentare di dare a questa provincia un futuro moderno e sostenibile. Oppure qualcuno pensa che ci sarà sempre un Renzo Piano o un ente bilaterale pronto a fare beneficenza?”

Share
Articolo Precedente

Poste Italiane, prosegue il piano di riaperture degli uffici postali della provincia

Articolo Successivo

Asp Siracusa, firma dei contratti per 5 collaboratori e 2 programmatori

Articolo Successivo
Asp Siracusa, firma dei contratti per 5 collaboratori e 2 programmatori

Asp Siracusa, firma dei contratti per 5 collaboratori e 2 programmatori


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it