• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: “Progetto Ali_Menti” per diffondere la conoscenza delle prospettive di prevenzione, terapia e riabilitazione nonché delle cause dei disturbi alimentari

di Alessia Zeferino
30 Settembre 2015
Siracusa: “Progetto Ali_Menti” per diffondere la conoscenza delle prospettive di prevenzione, terapia e riabilitazione nonché delle cause dei disturbi alimentari
 

AliMenti Siracusa TimesNews Siracusa: Diffondere la conoscenza delle prospettive di prevenzione, terapia e riabilitazione nonché delle cause dei disturbi alimentari legati a modelli culturali e stili di vita non equilibrati che colpiscono milioni di giovani.

E’ con questo obiettivo che l’Ambulatorio dei Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Asp di Siracusa di cui è responsabile Marina Morelli ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Azione per Famiglie Nuove Sicilia, un convegno dal titolo “Progetto Ali-Menti, dal fare al dire: 5 anni di esperienza nella prevenzione e nella cura dei DCA” che si svolgerà il 2 ottobre 2015 dalle ore 9 alle 13 nei locali dell’Istituto superiore O.M. Corbino di via Luigi Monti.

I lavori saranno aperti dal saluto del direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta e dagli interventi del direttore sanitario Anselmo Madeddu, del dirigente scolastico dell’Istituto Corbino Carmela Fronte, del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Giovanna Criscione, del direttore dell’Unità operativa Dipendenze Patologiche dell’Asp di Siracusa Roberto Cafiso e della rappresentante dell’Associazione Giuseppina Amore.

L’intervento della responsabile dell’Ambulatorio Marina Morelli e la proiezione di un video, metteranno in evidenza l’esito del percorso formativo-esperienziale nato dalla collaborazione tra l’Ambulatorio DCA dell’Asp di Siracusa e l’Associazione Azione per Famiglie nuove della Sicilia. Tale percorso, inserito nell’attività quinquennale dell’Ambulatorio per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, attraverso la realizzazione di laboratori di comunicazione assertiva, danzamovimentoterapia, presenza attiva nei gruppi sociali, educazione ad una sana alimentazione, ha coinvolto docenti, genitori e alunni di alcune scuole del territorio siracusano. L’esperienza svolta attraverso i laboratori ha sviluppato, sostenuto e potenziato nei ragazzi atteggiamenti di autostima, fiducia in sé e di socializzazione, essenziali per la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare; per i genitori ha mirato a correggere alcuni errori e a favorire l’impostazione di una sana alimentazione come corretta abitudine quotidiana; per gli insegnanti ha contribuito a fornire alcuni strumenti per riconoscere precocemente alcuni segnali di rischio rintracciabili negli atteggiamenti o nei comportamenti dei loro alunni. Inoltre, nell’ambito dell’Ambulatorio DCA, tale collaborazione ha sostenuto le tecniche diagnostiche e terapeutiche rivolte agli utenti, contribuendo a sviluppare il rapporto positivo tra psiche e corpo per un benessere integrale.

Il convegno rappresenterà anche un punto di partenza per la progettazione di nuove strategie di prevenzione attraverso l’apporto di tutti coloro che a vario titolo sono o potranno essere protagonisti e destinatari di interventi preventivi. Nel corso del convegno sarà presentata l’esperienza di Chiara Andreola, giornalista e autrice del libro “Fame d’amore – la mia anoressia”. L’evento si concluderà con una tavola rotonda alla quale parteciperanno rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Asp di Siracusa, degli insegnanti, degli studenti e dei genitori.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: fermo di indiziato di delitto per due cittadini africani

Articolo Successivo

Siracusa: Ad Ottobre ritorna “LILT FOR WOMEN – CAMPAGNA NASTRO ROSA” della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Articolo Successivo
Siracusa: Ad Ottobre ritorna “LILT FOR WOMEN – CAMPAGNA NASTRO ROSA” della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Siracusa: Ad Ottobre ritorna “LILT FOR WOMEN - CAMPAGNA NASTRO ROSA” della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it