News Siracusa: un importante protocollo di intesa è stato sottoscritto lo scorso 23 maggio dal Lions Club Siracusa Eurialo con la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), associazione senza fini di lucro di protezione ambientale a carattere nazionale riconosciuta dal MATTM.
Siglata dal presidente del Lions Club Siracusa Eurialo Umberto Vanella e dal consigliere nazionale di SIGEA Michele Orifici, su delega del presidente SIGEA Antonello Fiore, l’intesa consisterà in un impegno triennale per promuovere iniziative e progetti in materia ambientale.
“Non dimentichiamo – ha affermato il presidente Umberto Vanella, promotore dell’iniziativa – che uno degli scopi del Lions Clubs International, di cui ricorre quest’anno il Centenario dalla sua fondazione, è attuare opere con finalità di solidarietà sociale finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita dei popoli da conseguirsi anche attraverso la tutela ambientale. Con questo protocollo e con l’adesione del Club come socio abbiamo inteso avviare con SIGEA un rapporto di collaborazione volto alla ideazione e realizzazione di progetti condivisi in materia di protezione dell’ambiente e diffusione della cultura ambientale, come punto di partenza per la collaborazione di altri soggetti pubblici e privati che vorranno contribuire al raggiungimento degli obiettivi del protocollo, anche attuandone alcune azioni specifiche”.
“Un grazie di cuore – ha concluso Umberto Vanella – al presidente Antonello Fiore e a Michele Orifici che hanno colto interamente il senso e l’essenza di tale iniziativa: è la sinergia multidisciplinare che permette di facilitare la diffusione della cultura ambientale. Anche in questo modo saremo ‘sussidiari’ sul territorio, promuovendo iniziative di spessore: quanto fatto vuole essere solo l’inizio”.
SIGEA è un’associazione nazionale che opera, anche attraverso le delegazioni regionali, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione della geologia ambientale, stimolando la collaborazione interdisciplinare nelle attività conoscitive e applicative rivolte alla tutela ambientale e alla difesa del suolo.
“La scuola – ha spiegato il consigliere nazionale SIGEA, Michele Orifici – rappresenta uno degli ambiti in cui è proficua l’attività di diffusione in materia di tutela ambientale, attraverso mostre, dibattiti e iniziative di carattere culturale ed applicativo. I collegamenti con altre associazioni e istituzioni nazionali e internazionali aventi obiettivi comuni è una delle strategie di attuazione delle nostre finalità, ed protocollo sottoscritto con il Lions Club Siracusa Eurialo va inteso come un punto di partenza per un’azione di disseminazione sul territorio di iniziative specifiche, delle quali cureremo in sinergia l’individuazione di obiettivi, priorità, modalità, tempi e risorse al fine di conseguire con una corretta pianificazione – conclude Orifici – il miglior risultato possibile.”