News Siracusa: torna a parlare la consigliera comunale del Pd Simona Princiotta e lo fa scagliandosi duramente contro il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo in merito alla condizione economica disastrosa frutto di una gestione irresponsabile. “Siamo in una condizione disastrosa – afferma Simona Princiotta – non ci sono soldi per pagare servizi importanti come gli asili nido. Gli stessi dipendenti insieme a quelli delle cooperative che prestano servizio presso l’ufficio tributi non percepiscono lo stipendio dal dicembre dello scorso anno. Non ci sono soldi per pagare le ditte e il sindaco continua ad affidare incarichi a consulenti esterni come se nulla fosse”. “L’ultimo incarico – prosegue la Princiotta – è stato affidato, per la progettazione dei lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi per il teatro Massimo di Siracusa, lo scorso 7 aprile 2015 senza nessun tipo di avviso pubblico e senza ricercare, prima, la professionalità all’interno dello stesso comune”. “Il sindaco – dichiara la consigliera – continua a usare i conti correnti del comune di Siracusa per pagare le cambiali firmate e gli impegni presi durante la campagna elettorale che gli hanno permesso di diventare sindaco senza rendersi conto delle gravi difficoltà economiche in cui ormai versa il comune”. “Dopo la relazione presentata dal CTU nominato dalla Cassazione – continua la Princiotta – è stato stabilito il debito da parte del Comune nei confronti dell’Open Land di 25milioni di euro. Vero è che il nostro perito apportando delle note potrà ottenere un’oscillazione della cifra, ma la sentenza resta definitiva e pesante per la cassa del comune che per pagare questo debito, come unica soluzione perseguibile, vede la proceduta di PRE DISSESTO”. “Qualcuno deve far rinsavire Garozzo, che continua a sprecare il denaro in consulenze, contributi e patrocini onerosi. Questa amministrazione rischia di passare alla storia come quella degli affari e del clientelismo”, prosegue la consigliera del Pd. La Princiotta fa un appello ai consiglieri di maggioranza: “se è vero che amano Siracusa non possono continuare a far finta di nulla e devono ridimensionare e valutare il supporto incondizionato che fino ad oggi hanno riservato a questo sindaco cercando di farlo rinsavire ed evitando, così, che Siracusa si areni senza più possibilità di ripresa”.