• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 4 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa prima nella classifica Anmil. Con un 8 in pagella “abbatte” le barriere architettoniche

di Naomi Zappulla
24 Settembre 2016
Asacom disabili
 

sedia-a-rotelle-disabili-barriere-architettoniche-siracusa-timesNews Siracusa: l’Anmil, l’associazione italiana mutilati e invalidi del lavoro, ha stilato le “pagelle” sull’accessibilità delle città italiane attraverso le segnalazioni dei suoi oltre 400mila iscritti e delle sue sedi regionali.

Con un voto da 1 a 10, oltre cento province sono state valutate secondo la presenza o meno di barriere architettoniche, la possibilità di visitare luoghi turistici e le condizioni di negozi, bar e ristoranti. Siracusa, con un bell’8 in pagella, si posiziona in cima alla classifica insieme a Cremona, Ferrara e Torino. Seguono Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Verbania con 7.5 e Reggio Emilia, Trieste, Milano e Latina con 7. Agli ultimi posti della classifica con un 2 in pagella Agrigento, Campobasso e L’Aquila mentre Napoli, Roma e Venezia non superano il 4.

Siracusa, unica città del Sud ad essersi guadagnata un 8 rappresenta una vera e propria rivelazione. Su Repubblica Marzio Urzì, paraplegico dal 1998 per un incidente sul lavoro, racconta: “Dopo grandi battaglie, la città ha oggi l’intero centro storico accessibile a chi è in carrozzina, gran parte degli esercizi pubblici hanno scivoli e rampe e non vengono concesse nuove licenze se bar e ristoranti non hanno i servizi igienici per disabili. È vero che siamo al Sud, ma forse qui qualcosa è cambiato”.

Share
Tags: disabili
Articolo Precedente

Siracusa, affidamento del servizio idrico. Vinciullo, Alota e Castagnino: “perplessità confermate dall’ANAC”

Articolo Successivo

Siracusa Calcio: sono 23 i convocati per la partita contro il Lecce

Articolo Successivo
Città di Siracusa, testa alla Cavese: oggi pomeriggio seduta al De Simone

Siracusa Calcio: sono 23 i convocati per la partita contro il Lecce


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”
di Redazione
3 Marzo 2021
0

Tim porta a Siracusa la fibra ottica ultraveloce

Siracusa. Fibra ottica, Culotti: “l’amministrazione verifichi lo stato del manto stradale”

Immagine di repertorio

di Redazione
3 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it