• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa Pride: un’onda arcobaleno travolge l’isola di Ortigia

di Redazione
17 Luglio 2016
 

pride 8 - siracusatimesNews Siracusa: “E se fosse Amore…” è il titolo del Siracusa Pride 2016 (LEGGI QUI). Un’onda arcobaleno che dal 14 luglio ha travolto Siracusa. Incontri,  tavole rotonde e di momenti di confronto per condividere un pensiero: ” l’amore è un diritto inalienabile di ognuno di noi, e in nome di questo si debba agire affinché tale diritto venga riconosciuto, onorato e rispettato”. Lo dichiara Armando Caravini, presidente di Arcigay Siracusa, oggi insieme a lui anche Monica Cirinnà, è lei la madrina del Pride, la signora delle unioni civili (LEGGI QUI).

Il corteo finale, ha cominciato la sua marcia, intorno alle ore 18:30 da riva Garibaldi, nei pressi del ponte Santa Lucia. Da qui un giro in barca, insieme a tutti partecipanti per poi ritornare sulla terra ferma. Segue la sfilata del corteo arcobaleno, in testa il Presidente Arcigay Caravini, il sindaco Garozzo, il vice Francesco Italia, l’assessore Valeria Troia e, non ultima, la madrina Monica Cirinnà. Da Riva Garibaldi  l’onda Pride ha percorso via Salvatore Chinnici, Corso Matteotti, Piazza Archimede, Via Roma, via Capodieci e infine, Largo Fontana Aretusa. Significativo l’incontro, a piazza Archimede, con il proprietario del bar della discussa vicenda di un bacio di troppo per una coppia gay, un “qui pro quo” che ha fatto gridare allo scandalo, soprattutto nei social, poi ben presto chiarito.

L’onda Pride a Siracusa travolge tutti, senza distinzione, e porta via i pregiudizi, le polemiche, tutto. Siracusa Pride rappresenta solo una delle ventuno manifestazioni di associazioni, LGBT e non, e testimoniano un Paese attraversato dalla rivendicazione della piena uguaglianza. Ogni Pride vuole essere un momento unico per composizione, identità e modalità che, coinvolgendo istituzioni, cittadini e le cittadine, amici e amiche, familiari e vicini di casa, porta avanti l’unico obiettivo di uguaglianza e visibilità per tutte le persone e tutte le famiglie, senza discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

“Una bellissima atmosfera, un’onda fantastica- ha affermato la senatrice Monica Cirinnà- questo pride è molto condiviso; sicuramente un corteo da condividere, non è più solo un movimento di omosessuali, lesbiche ma la voglia di condividere insieme una battaglia per i diritti, per la civiltà e per l’uguaglianza”. 
“Aver superato il migliaio di partecipanti- ha aggiunto il presidente Arcigay Siracusa Armando Caravini– è stato un grande inequivocabile successo. Abbiamo decisamente raddoppiato i numeri di partecipanti rispetto al pride 2014. La cittadinanza ha partecipato orgogliosamente per le vie di Ortigia, condividendo con gioia la nostra battaglia. Sono soddisfatto  di aver regalato insieme alle associazioni, i sindacati e le istituzioni un grande Pride per tutti i cittadini. Il pride si proietta ad essere cultura della città”. 
Share
Articolo Precedente

Siracusa, Ortigia Film Festival: “Lo Scambio” di Salvo Cuccia premiato come miglior film

Articolo Successivo

Sicilia, vicini di casa ai ferri corti nel palermitano. Maxi rissa per la pulizia di un terreno confinante. Sei arresti

Articolo Successivo
Lentini, scoppia una rissa per problemi di vicinato: 4 persone arrestate dai Carabineri

Sicilia, vicini di casa ai ferri corti nel palermitano. Maxi rissa per la pulizia di un terreno confinante. Sei arresti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it