• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, prevenzione e contrasto al lavoro nero: scoperti 29 lavoratori non regolarizzati e sospese sei attività

di Naomi Zappulla
9 Settembre 2017
Noto, sicurezza sul lavoro: proseguono i controlli dei Carabinieri e del personale del NIL
 

News Siracusa: prosegue l’attività di prevenzione in materia di sicurezza e di contrasto al lavoro nero, sia nel settore edile sia in quelli commerciale ed artigianale messa in atto dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Siracusa, d’intesa col Dirigente f.f. dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Il costante impegno degli uomini dedicati alla Tutela del Lavoro è volto ad arginare il sottobosco di lavoro “nero” ed irregolare, che penalizza la parte sana del mondo del lavoro e dell’imprenditoria, quella che rispetta regole e tributi con grande onestà e sacrificio per restare competitivi sul mercato ormai globalizzato.

Sono 15 le aziende complessivamente controllate sull’intero territorio provinciale dai Militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro, d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del lavoro (Dott. Michelangelo Trebastoni), con il supporto dei Militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e la collaborazione di NAS e TPC.

I militari dell’Arma hanno individuato in totale 29 lavoratori in nero su 86 posizioni lavorative verificate. Una piaga, quella del lavoro nero, che sembra difficile da debellare, nonostante siano molto elevate le sanzioni previste per il datore di lavoro (fino a 36.000 euro per ogni lavoratore in nero).

In conseguenza dell’attività ispettiva, sono state sospese 6 attività imprenditoriali per avere impiegato una forza-lavoro in nero oltre il 20 % della forza presente al momento dell’accesso ispettivo con sanzioni amministrative complessivamente contestate che ammontano a quasi € 100.000,00.

Share
Tags: carabinierilavoro nero
Articolo Precedente

Lentini, riqualificazione urbana. Vinciullo- Bosco: “Più di 5 milioni, sarà uno degli interventi più importanti mai realizzati per la città”

Articolo Successivo

Siracusa, l’FP Cisl sull’avvio delle assunzioni all’Asp: “importante punto di approdo delle aspettative di tanti precari”

Articolo Successivo
Siracusa: FP Cisl territoriale, Daniele Passanisi si complimenta per le assunzioni a tempo indeterminato dell’ASP

Siracusa, l'FP Cisl sull'avvio delle assunzioni all'Asp: "importante punto di approdo delle aspettative di tanti precari"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it