• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 10 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Preside e docente dell’istituto alberghiero rinviati a giudizio per falso ai danni di un ragazzo disabile

L'associazione socio culturale Astrea Onlus si è costituita parte civile

di Redazione
15 Febbraio 2021
Siracusa. Edilizia scolastica, Zappulla e Gibellino: “il Sindaco convochi un incontro con i sindacati”

Immagine di repertorio

 

Il GUP del Tribunale di Siracusa, Tiziana Carrubba, ha rinviato a giudizio R. G., classe ‘58 e C. G., classe ,64, rispettivamente dirigente ed insegnante dell’IPSAR “Federico II di Svevia” di Siracusa, per falso materiale e falso ideologico, accogliendo la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal PM dott. Salvatore Grillo.

Una brutta storia cominciata nel 2016 con la bocciatura di N., un alunno con bisogni educativi speciali, per il quale la scuola non aveva programmato alcun sostegno didattico.

La bocciatura era stata impugnata al TAR di Catania che, in via cautelare, aveva ammesso N. alla classe successiva e che per ben tre volte aveva onerato la scuola di adottare le necessarie misure di recupero in favore dello studente, dispositivo che la scuola sembrerebbe aver disatteso.

Al fine di dimostrare l’adempimento dei provvedimenti cautelari, la scuola produceva al TAR alcuni verbali del consiglio di classe falsi e un documento a firma della madre del ragazzo, alterato nel contenuto, così da trarre in errore il Tribunale Amministrativo, inducendolo a non accordare al ragazzo il risarcimento del danno provocato dall’ingiusta bocciatura.

In questo difficilissimo periodo il ragazzo ha più volte pensato di abbandonare la scuola, deluso e sconfortato dalle ingiustizie subite e tale eventualità è stata scongiurata soltanto grazie all’amore della famiglia e al supporto morale e materiale dell’Associazione Socio Culturale Astrea ONLUS ln Memoria di Stefano Biondo, che si è prodigata per fornirgli il sostegno psicologico e l’aiuto didattico, seguendolo passo, passo, fino al diploma, colmando le lacune create dall’inerzia della scuola

“Siamo sgomenti e davvero preoccupati dal comportamento dell’istituzione scolastica – dice Rossana La Monica, presidentessa dell’Associazione – poiché la scuola dovrebbe essere propositiva e garante dei diritti delle persone disabili. Ciò che è accaduto lede il diritto allo studio ed alla formazione individuale ed è inconcepibile che una dirigente scolastica ed un insegnante, cui le famiglie affidano il futuro dei propri figli, compiano tali azioni contro una persona che ha bisogno di essere sostenuta, invogliata e motivata. Noi abbiamo accompagnato N. in questo tortuosissimo percorso, con l’assistenza legale dell’Avvocata Gabriella Mazzone, che ha seguito N. nel processo al TAR, ponendo rimedio alla vergogna di una bocciatura ingiusta e che difende lui e la nostra Associazione quali parti civili nel processo penale”.

All’udienza di venerdì, il GUP ha ammesso tanto la costituzione di parte civile del ragazzo, quanto quella dell’Associazione, entrambe alacremente avversate e contestate dalla difesa degli imputati.

L’apertura del dibattimento è fissata per il 21/02/2022.

Share
Tags: Associazione Astreadisabiliscuola
Articolo Precedente

Siracusa e provincia, il resoconto dei Carabinieri sui servizi di controllo in zona “arancione”

Articolo Successivo

Sortino. Avviate le operazioni preliminari all’allargamento del cimitero

Articolo Successivo
Sortino. Avviate le operazioni preliminari all’allargamento del cimitero

Sortino. Avviate le operazioni preliminari all'allargamento del cimitero


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it