• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Presentata ufficialmente Confcommercio Professioni

di Alessia Zeferino
7 Luglio 2017
Siracusa. Presentata ufficialmente Confcommercio Professioni
 

News Siracusa. Da oggi Confcommercio Professioni diventa una realtà associativa per il nostro territorio. Alla presenza della sua coordinatrice nazionale, l’avv. Anna Rita Fioroni e del direttivo di Confcommercio Siracusa, Sandro Romano e Francesco Alfieri, rispettivamente Presidente e Direttore dell’associazione, è stata presentata al pubblico Confcommercio Professioni, l’articolazione organizzativa interna di Confcommercio – Imprese per l’Italia, costituita per rappresentare e coordinare le Associazioni professionali del sistema confederale, ognuna delle quali associa, con riferimento allo specifico settore rappresentato, professionisti non organizzati in ordini o collegi,  professionisti regolamentati e professionisti ordinistici.

 

Negli ultimi 50 anni, a partire per intenderci da quelli che vengono definiti gli anni del boom economico, e fino a oggi, abbiamo assistito in Italia a un progressivo processo di terziarizzazione del Paese, processo che ha prodotto di fatto una riduzione dell’occupazione agricola e una contrazione del peso dell’Industria. Tuttavia, nonostante l’occupazione sia ormai a maggioranza  terziaria, è parallelamente cresciuto il lavoro autonomo, per il quale l’Italia si colloca al quarto posto nella graduatoria dei Paesi UE. E a crescere, sono soprattutto le professioni non ordinistiche. Infatti, secondo l’Ufficio Sudi Confcommercio, queste professioni hanno registrato un incremento del 48,8% nel periodo compreso dal 2008 al 2014, un vero e proprio esercito di 1 milione e 200 mila professionisti.

 

“Deve essere riconosciuta la dignità del mondo del lavoro autonomo e professionale e la libertà di scelta dell’auto occupazione, – così si è espressa Anna Rita Fioroni, coordinatrice nazionale dell’organizzazione. E per fare questo, – ha continuato Fioroni – occorre una maggiore semplificazione burocratica e fiscale, maggiori tutele dal punto di vista del welfare, maggiore competitività, assicurata anche grazie alla possibilità di accedere, in questo momento, a misure strutturali, come quella dei fondi europei che, fino a questo momento, non era certo dalla parte dei professionisti, diversamente da oggi, grazie anche a un’attività di rappresentanza fatta a livello nazionale”.

 

Anche Siracusa e il suo territorio è pronta, dunque, a lavorare in questa direzione e ad accettare le nuove sfide che tutto questo comporterà. Il coordinamento provinciale è affidato all’avv. Elio Piscitello che avrà l’onere di coinvolgere associazioni e singoli professionisti per creare una rappresentanza forte sul territorio e portare le istanze a livello nazionale: “Un grande onere, oltre all’onore, per rappresentare i professionisti siracusani in tutti i tavoli di rappresentanza territoriali, regionali e nazionali”.

 

Sulla base di questi dati, appare più che mai necessaria la nascita di Confcommercio Professioni, organizzazione interna alla Confederazione, che ha fatto della crescita della competitività dei professionisti dei servizi la sua mission. A questo scopo è stato redatto un manifesto, che riassume in 10 punti i valori che guidano l’azione dell’organizzazione: operare un cambiamento di mentalità e di approccio dei professionisti, in un contesto sempre più competitivo, in cui la tecnologia digitale è ormai una competenza non solo richiesta, ma addirittura chiave, costruire una reputazione misurabile e tracciabile, sono solo alcune delle istanze di questi nuovi professionisti non ascrivibili ad albi o ordini: guide turistiche, erboristi, grafici, operatori del benessere, informatici, wedding planner etc.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Divieto di transito, lunedì’ in via Maestranza per consentire la rimozione di un bancomat

Articolo Successivo

Ippodromo del Mediterraneo. In pista i ritmi del galoppo e quelli della tradizione popolare

Articolo Successivo
Ippodromo del Mediterraneo.  In pista i ritmi del galoppo e quelli della tradizione popolare

Ippodromo del Mediterraneo. In pista i ritmi del galoppo e quelli della tradizione popolare


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it