• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Presentata, questa mattina, “Guidabile – il tempo libero accessibile a tutti”

di Redazione
28 Aprile 2016
Siracusa. Presentata, questa mattina, “Guidabile – il tempo libero accessibile a tutti”
 

Guidabile Siracusa Times

News Siracusa: “Con Guidabile vinciamo tutti!” Con questo slogan è stato presentato oggi presso il salone dell’Istituto “San Metodio” a Siracusa l’innovativo progetto che punta a creare una mappa dell’accessibilità di Siracusa.

Promuovere, mappare e creare un database dell’accessibilità, dalle infrastrutture urbane ai musei ai locali commerciali, della città di Siracusa e della provincia in una prima fase. Ma l’iniziativa punta ad estendersi in tutta la Regione Siciliana e poi in tutta Italia.

“Guidabile – il tempo libero accessibile a tutti” è una guida, ma anche un sito, un app, un gioco. “Le persone con difficoltà motoria hanno il problema di andare in un locale adeguato – ha spiegato Paolo Battaglia del team Guidabile – L’idea iniziale era quella di realizzare un sito internet che racchiudesse tutti i locali accessibili. Allo start up weekend di Tim, abbiamo proposto la nostra idea, ed abbiamo vinto. Abbiamo partecipato poi al bando del Comune sulle start up: e la nostra idea è stata premiata. Poi abbiamo trovato un bando che ci proponeva un percorso di ulteriore sviluppo Eureka 2.0 della Fondazione comunità Val di Noto. E adesso abbiamo sviluppato il progetto”.

Guidabile è realizzato in collaborazione con il Comune di Siracusa e la Fondazione di Comunità Val di Noto. “Lo scorso anno, quando abbiamo presentato i progetti delle start up che si erano aggiudicate il contributo del Comune, questo è stato uno dei progetti che mi ha colpito per la logica sociale – ha affermato l’assessore Teresa Gasbarro – il problema dell’accessibilità riguarda non solo le persone con disabilità. Nella nostra città tanti luoghi sono di difficile accesso. Come amministrazione vi sosterremo sempre: le associazioni di categoria sono le prime che devono essere sensibilizzate”.

Una start up innovative ha sottolineato Giovanni Grasso, vicepresidente della Fondazione comunità Val di Noto: “C’è un alto valore sociale che questa impresa porta con sé: coniugando attività impresa con erogazione di un servizio sociale. Professionalità dei soggetti che la portano avanti. Una mappatura dei luoghi accessibili non è un novità ma è un progetto dinamico e partecipativo. Un progetto mai finito ma in continua evoluzione grazie al contributo di tutti. Sempre aggiornato. E poi coinvolge la collettività. Questo progetto nasce da Siracusa ma ha una sua dimensione nazionale”.

Il progetto è stato spiegato dall’architetto Nadia Trovato e Valentina Amico: “Attraverso la nostra piattaforma multicanale diamo l’idea di creare uno strumento di sensibilizzazione alla cultura dell’accessibilità, ma anche una guida e un database privo di barriere architettoniche. Lo facciamo attraverso il gioco, coinvolgendo persone con disabilità e persone non disabili. Vogliamo far sentire la persona protagonista. Il gioco è un elemento ricorrente: vogliamo creare una community attiva”.

Il primo evento collegato è “Mappa&Vinci”. Prima di lanciare la piattaforma sarà creata la mappa dei luoghi e dei locali accessibili. Il primo test sull’accessibilità è quello relativo alle barriere architettoniche. Nei successivi step saranno affrontati i temi delle barriere sensoriali e comunicative. L’obiettivo è ottenere una base dati di qualità, creata con la partecipazione di persone che vivono ogni giorno la città.

“Il primo evento legato a Guidabile è Mappa&Vinci – spiega Valentina Amico – Abbiamo contattato le associazioni che si occupano di disabilità ed abbiamo avuto un’ottima risposta. All’interno ci sono i nostri mappatori, “ambasciatori Guidabile”: dal 1 al 20 maggio chi vuole partecipare potrà accedere al form per segnalare luoghi accessibili. Si avrà un punteggio. Abbiamo individuato dei parametri: parcheggio, ingresso, ascensore, spazi interni ed esterni e servizi igienici. Per ogni parametro ci sarà una scala di punteggi. Puntiamo a creare accessibilità, a far rendere conto che l’accessibilità è un vantaggio per tutti. Mappa&Vinci è un esempio di gioco ma la piattaforma sarà sempre attiva. E’ un primo test dalla nostra città. Con Guidabile vinciamo tutti: la città ne avrà un beneficio”.

Tramite l’app ed il sito web le persone possono consultare i luoghi “Guidabile” meritevoli di aver rispettato le buone norme di accessibilità. Si accede al Gioco e mediante una serie di missioni da superare l’utente con disabilità sarà sempre invogliato a visitare quanti più locali possibili ed a recensirli secondo dei parametri standard di accessibilità (parcheggio, ingresso, servizi, spazi).

Share
Articolo Precedente

Priolo. La consigliera Arangio pone l’attenzione sul tema smaltimento rifiuti

Articolo Successivo

Siracusa. Museo Paolo Orsi “pulito e lindo” ma è senza ditta di pulizie da quattro giorni, Filcams CGIL chiede un’indagine

Articolo Successivo
Siracusa: “Il sogno di Matteo” approda al Museo Paolo Orsi

Siracusa. Museo Paolo Orsi "pulito e lindo" ma è senza ditta di pulizie da quattro giorni, Filcams CGIL chiede un'indagine


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it