• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Pillirina, Il Comune chiede alla Regione l’istituzione della Riserva

Con una nota inviata stamattina all’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, il sindaco, Francesco Italia, ha chiesto la convocazione della conferenza dei servizi propedeutica all’emanazione del decreto istitutivo della riserva naturale orientata “Capo murro di porco e penisola Maddalena”.

di Redazione
30 Maggio 2022
Siracusa, Pillirina: Cga sospende sentenza Tar riabilitando il Piano paesaggistico e la Riserva
 

Con una nota inviata stamattina all’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, il sindaco, Francesco Italia, ha chiesto la convocazione della conferenza dei servizi propedeutica all’emanazione del decreto istitutivo della riserva naturale orientata “Capo murro di porco e penisola Maddalena”.

L’amministrazione comunale tenta così di far ripartire un iter fermo da 7 anni, cioè dal 17 luglio del 2015 quando la stessa Regione approvò la variante al Piano dei parchi e delle riserve naturali per inserire proprio l’area in questione, che comprende anche l’area della Pillirina.

Con questa decisione, visto il lungo immobilismo, il Comune ha voluto avvalersi della prerogativa – prevista per legge in quanto “amministrazione coinvolta nel procedimento” – di richiedere alla Regione (“amministrazione procedente“) la convocazione della conferenza dei servizi, che dovrà stabilire la delimitazione della riserva, il gestore e prevedere i criteri di utilizzo e i divieti da osservare.

«La lunga inerzia della Regione – afferma il sindaco Italia – ha finito col riaccendere un dibattito su un provvedimento atteso dalla cittadinanza. La nostra attenzione rispetto a questa vicenda e rispetto alla valorizzazione della Maddalena non è mai venuta meno, non solo come Comune ma anche come component e del consorzio dell’Area marina protetta del Plemmirio. Personalmente ho partecipato lo scorso ottobre al Cda del consorzio che deliberò di proporsi come gestore della riserva terrestre e in quella sede manifestai tutto il mio entusiasmo e l’interesse del Comune per la realizzazione di una parco unico con l’area marina».

Quel Cda, tenuto in 27 ottobre, deliberò, inoltre, di sollecitare l’assessorato regionale a riprendere l’iter per l’istituzione della riserva naturale orientata e di avviare uno studio circa la possibilità di istituire un Parco nazionale del Plemmirio che comprendesse anche il tratto di mare corrispondente.
«Noi – conclude il sindaco Italia – teniamo in modo particolare a questo tratto di territorio siracusano che consideriamo un vero e proprio luogo dell’anima da tutelare con ogni mezzo possibile. Puntiamo a una sua fruizione assolutamente sostenibile e accessibile a tutti. A tale proposito, già nel 2019 abbiamo presentato un progetto, oggi in attesa di finanziamento, per 900 mila euro dedicato all’ex feudo Santa Lucia. S tratta una zona di rilievo dal punto di vista storico e archeologico, oltre che per la flora e la fauna, che possiamo e vogliamo recuperare e valorizzare».

Share
Tags: comune di siracusafrancesco italiapillirina
Articolo Precedente

Siracusa, armi e droga rinvenuti in due operazioni della Squadra Mobile

Articolo Successivo

Le attività del centro vaccinale anticovid di Carlentini proseguono a Lentini e a Francofonte

Articolo Successivo
Vaccino anti Covid, da oggi al via le prenotazioni per il personale di tutte le scuole

Le attività del centro vaccinale anticovid di Carlentini proseguono a Lentini e a Francofonte


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it