• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: per la Pillirina è ancora scontro. Il Resort che fa discutere

di Redazione
7 Novembre 2014
Siracusa: per la Pillirina è ancora scontro. Il Resort che fa discutere
 

pillirina siracusa timesNews Siracusa: da anni cittadini ed imprenditori discutono su quella che ad oggi è diventata la “Questione Pillirina”. Il territorio che si estende lungo la costa della penisola della Maddalena, fa ancora parlare di sé.

Due i punti di vista, che in sostanza risultano diametralmente opposti.

La prospettiva pro Resort parla di sviluppo e futuro nella rivalutazione del territorio. Il presidente dell’Ance dichiara infatti che il progetto originario risulta essere in linea con la tutela ambientale del patrimonio, ma che comunque nel corso del tempo si è giunti ad una radicale revisione del progetto.

Ad oggi si deve procedere alla riperimetrazione della Riserva, leggermente ridimensionata per consentire una pacifica convivenza di tutela e sviluppo: in altre parole potrà esserci la riserva, da gestire con improbabili fondi pubblici e sarà salvato l’investimento privato, che esiste ed è ancora disponibile. Fine ultimo creare una struttura ricettiva di eccezionale valenza in termini di immediata occupazione e di attrazione turistica stabile. Obiettivo ,inoltre, fornire lavoro in linea con il patrimonio ambientale.

La collettività è fortemente contraria. La preoccupazione del cittadino è invece rivolta ad una zona di valore della costa che rischia di scomparire. Ad oggi la penisola della Maddalena non è ancora stata dichiarata  “Area naturale protetta”. Il lungo processo burocratico rischia così di vanificare anni di lotte del cittadino, che riconosce come indiscutibile ed intoccabile, la valenza del proprio territorio. Spetterà alla Regione l’ultima battuta a riguardo.

C’è da chiedersi in quali circostanze può il business trovare un’intesa con la tutela dell’ambiente.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: è stato ricordato ieri il 20° anniversario della dedicazione del Santuario

Articolo Successivo

Siracusa, Castagnino: il bilancio proposto dall’amministrazione va emendato o lo scontro in aula sarà senza precedenti

Articolo Successivo
Siracusa: “Assenteismo? Mancanza di rispetto” le parole di Salvatore Castagnino

Siracusa, Castagnino: il bilancio proposto dall'amministrazione va emendato o lo scontro in aula sarà senza precedenti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it