• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 15 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Per la città che vorrei”, prossimo appungamento il 12 luglio

L’associazione “Per la città che vorrei” ha chiuso un anno ricco di eventi così, con una “Festa dell’estate 2020” e un arrivederci a settembre

di Redazione
6 Luglio 2020
Siracusa. “Per la città che vorrei”, prossimo appungamento il 12 luglio
 

Alcuni dei protagonisti di una stagione, nonostante il Covid-19, ricca di arte, di attualità e di cultura, protagonisti di una diretta Facebook.

L’associazione “Per la città che vorrei” ha chiuso un anno ricco di eventi così, con una “Festa dell’estate 2020” e un arrivederci a settembre.

All’evento, oltre al presidente dell’associazione “Per la città che vorrei”, Sergio Pillitteri, hanno partecipato: Giuseppe Cultrera, componente del direttivo e responsabile delle attività dell’associazione, Paolino Uccello, naturalista, Giancarlo Germanà, docente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Stefania Caponigro, presidente del Centro antiviolenza Nesea di Augusta, Alessandra Garufi, componente del Centro Nesea di Augusta e Katya Piazza, operatrice di prima accoglienza del Centro Nesea di Augusta.

Un’occasione per parlare, anzi riparlare, di tematiche preziose e interessanti come il contrasto alla violenza sulle donne e la valorizzazione del nostro immenso e straordinario patrimonio storico-artistico e naturalistico.

Il presidente dell’associazione “Per la città che vorrei”, Sergio Pillitteri, esprime soddisfazione per quest’ultimo appuntamento e tutti quelli della stagione appena trascorsa che, a causa del Coronavirus, a un certo punto, ha deciso di “traslocare” in rete per non allentare il forte legame con la città e con i siracusani, soci e non solo.

“Con l’ultima diretta pre-pausa estiva – commenta Sergio Pillitteri – non abbiamo concluso un percorso ma completato la prima parte di un progetto per il territorio. Questo inverno, per un periodo, siamo stati distanti ma vicini. Pur nel distanziamento fisico, abbiamo infatti deciso di continuare a esserci, intraprendendo un viaggio virtuale nella nostra splendida provincia. Tutto ciò si è così trasformato in una vera e propria piattaforma programmatica di sviluppo socio-culturale, utile a tutti. Condivisione e sinergia d’intenti le parole d’ordine di un progetto che proseguirà anche a settembre, quando il web, dopo l’esperienza dei mesi di lockdown, continuerà comunque a essere un importante strumento di comunicazione integrata e che implementeremo nella vita della nostra associazione: per Siracusa e per l’intero territorio provinciale”.

E dopo tanti mesi di distanza, attenuata dalle dirette Facebook, i componenti dell’associazione, ma non solo, si incontreranno nuovamente, per la prima volta dopo il lockdown, per brindare all’estate.

L’appuntamento, in piena sicurezza e in un locale all’aperto, è per domenica 12 luglio con una cena a base di pesce allietata dalla musica live dei Numeri primi, ovvero Pino Cultrera alla tastiera, Santino Fidone alle percussioni e Giuseppe Pitarresi alla chitarra.

Share
Articolo Precedente

Noto. Giuseppe Rizza non c’è più

Articolo Successivo

Rosolini. Tenta un furto in appartamento: arrestato dai Carabinieri

Articolo Successivo
Rosolini. Tenta un furto in appartamento: arrestato dai Carabinieri

Rosolini. Tenta un furto in appartamento: arrestato dai Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it