• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Pazienti e medici protagonisti di un convegno di prevenzione oncologica

Venerdì 24 luglio, ore 17.30 presso il salone “San Giovanni Paolo II” del Santuario Madonna delle Lacrime Siracusa

di Redazione
19 Luglio 2020
Siracusa. Pazienti e medici protagonisti di un convegno di prevenzione oncologica
 

Siracusa, 19 luglio 2020 – “Far comprendere alle donne l’importanza della prevenzione, per contrastare in tempo gli effetti del cancro, che all’improvviso può stravolgere le loro vite, senza mai perdere la speranza di una guarigione, che oggi grazie alle terapie chirurgiche e farmacologiche è possibile”.

A parlare è Maria Damanti, giovane donna siracusana che, da qualche anno, ha ingaggiato la sua battaglia contro un tumore al seno e che, prima di fare quell’ecografia con cui le è stata diagnosticata la neoplasia, pensava, come altre donne della sua età, di essere sana e forte e persino immune al “male del secolo”.

Per evitare che le donne trascurino la loro Salute e affinché si sottopongano a screening periodici, anche se rientranti in quelle fasce di età considerate non a rischio, la giovane paziente oncologica ha voluto organizzare un convegno di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori femminili.

L’evento, dal titolo “Per scrivere il domani”, si svolgerà venerdì 24 luglio, dalle ore 17.30, nel salone conferenze “San Giovanni Paolo II” della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.

Al tavolo dei relatori siederanno eccellenze mediche siciliane,  che ogni giorno spendono il loro impegno per salvaguardare la Salute  delle loro pazienti:   Francesca Catalano, direttore U.O.C multidisciplinare Senologia A.O “Cannizzaro”; Giusy Scandurra, direttore FF.U.O.C Oncologia medica “Cannizzaro”; Anselmo Madeddu, presidente Ordine dei Medici di Siracusa; Giuseppe Scibilia, dirigente medico U.O.C Ginecologia ed Ostetricia A.O “Cannizzaro”; Paolo Tralongo, direttore U.O. C Oncologia Medica ospedale “Umberto I “ Siracusa; Mariangela Adamo, responsabile Centro Screening mammografico Asp Siracusa; Gianfranco Conti, oncologo e medico di base.  Interverranno ai lavori anche oloro le quali si occupano dell’aspetto emotivo di queste donne provate dalla malattia, la psicoterapeuta Elda Ferrante e la psicologa Veronica Castro e chi le assiste legalmente per vedere riconosciuti i loro diritti, anche sul posto di lavoro, come l’avvocata Loredana Scifo, del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Siracusa.

I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Siracusa, Francesco Italia, che darà il benvenuto ai partecipanti e al Rettore del Santuario della Madonna delle Lacrime, padre Aurelio Russo.  Alla fine del convegno saranno consegnate delle targhe di riconoscimento ai medici, da parte delle loro pazienti. Riconoscimenti anche alle giornaliste siracusane che nell’arco della loro carriera hanno divulgato e divulgheranno messaggi informativi sulla prevenzione oncologica, dando in prima persona il buon esempio.

Accanto alla paziente promotrice dell’evento, Maria Damanti, offriranno al pubblico le loro testimonianze altre 4 donne che hanno dovuto affrontare il cancro, alcune di loro annientandolo: Cetty Moscatt, Enza Signorelli, Selenia Saragozza, Rita… Fotografo volontario dell’evento sarà il siracusano Antonio Terranova, mentre hanno offerto regia e editing video Fulvio Fortuna ed Antonio Papa.L’organizzazione e la conduzione dell’evento sono state affidate alla giornalista siracusana Mascia Quadarella.

Share
Articolo Precedente

Decreto Rilancio, Cafeo: “novità e opportunità per Zes, zone franche doganali e logistica”

Articolo Successivo

Siracusa. Cittadino polacco arrestato da Carabinieri

Articolo Successivo
Siracusa. Cittadino polacco arrestato da Carabinieri

Siracusa. Cittadino polacco arrestato da Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it