• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 22 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Parole d’Organo”, otto concerti d’organo in cattedrale in piazza Duomo

di Redazione
21 Ottobre 2016
Siracusa. “Parole d’Organo”, otto concerti d’organo in cattedrale in piazza Duomo
 

parole_dorgano_-_siracusatimesNews Siracusa: otto appuntamenti, uno al mese, otto concerti d’organo, nella splendida Cattedrale di Siracusa.  L’iniziativa si intitola “Parole d’organo” e si inserisce nell’ambito del corso per operatore liturgico musicale che è stato promosso dall’Ufficio liturgico diocesano, dal Centro studi Auditorium Pacis e da Arte organaria Bovelacci. Il primo appuntamento è per domani, sabato 22 ottobre. Un concerto intitolato “La musica organistica italiana dell’Ottocento” nel corso del quale il maestro Diego Cannizzaro eseguirà opere di Giovanni Quirici, Vincenzo Bellini, Saverio Mercadante, Padre Davide da Bergamo. I concerti, che avranno inizio sempre alle 20.30, avranno come protagonisti il maestro Diego Cannizzaro e l’organo della Cattedrale, recentemente restaurato.

“Parole d’organo” è promosso dalla Cattedrale di Siracusa in collaborazione con Kairos. Il calendario prevede gli altri concerti il 12 novembre, il 10 dicembre, e nel 2017 il 14 gennaio, il 18 febbraio, il  18 marzo, il 22 aprile ed il 13 maggio. Parallelamente si svolge il corso per operatore liturgico musicale finalizzato alla preparazione di animatori  del canto liturgico, organisti, strumentisti e direttori di coro. L’attività formativa viene svolta attraverso  lezioni individuali o di gruppo. Tra gli argomenti di studio: teoria musicale, organo, canto, canto  gregoriano, liturgia, organologia e organaria.

Il corso nasce da un’esigenza molto diffusa da parte di animatori, religiosi o laici, che hanno la  responsabilità di organizzare e promuovere la musica liturgica e desiderano mettere a punto gli  aspetti fondamentali della propria preparazione musicale senza dover necessariamente accedere ai corsi accademici.

Share
Articolo Precedente

Real Siracusa Belvedere, voglia di riscatto con il Vittoria. In casa anche gli Allievi Regionale contro la Virtus Avola

Articolo Successivo

Lentini, la targa “alle vititme di mafia” distrutta da tre ragazzi di 14 anni per gioco

Articolo Successivo
Lentini. Oltraggio alle “vittime di mafia”, distrutta la targa in villa Marconi

Lentini, la targa "alle vititme di mafia" distrutta da tre ragazzi di 14 anni per gioco


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it