• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, oggi riunione dell’ Esecutivo Uila Sicilia: “tutelare i diritti dei lavoratori”

di Redazione
21 Febbraio 2017
Siracusa, oggi riunione dell’ Esecutivo Uila Sicilia: “tutelare i diritti dei lavoratori”
 

News Siracusa: “arbitrariamente, la Regione vuole portare indietro le lancette dei contratti per i 22 mila forestali siciliani retrocedendo al 2001 le loro paghe. Violazioni dei contratti collettivi e della legge, anche delle norme anticaporalato, non può essere legittimata da un’interpretazione discutibile di sentenze che riguardano vertenze individuali. Il governo Crocetta si fermi subito, prima che sia troppo tardi!”.

Questo è l’appello-denuncia lanciato oggi dall’Esecutivo Uila Sicilia, convocato oggi a Siracusa dal segretario generale Nino Marino che aggiunge: “siamo pronti a dare battaglia, forti delle nostre ragioni. Abbiamo chiesto un confronto urgente con il presidente della Regione e con l’assessore all’Agricoltura, ai quali chiederemo il ritiro di ogni iniziativa che possa ledere i diritti dei lavoratori e solleciteremo il rinnovo di un contratto che risale addirittura a sedici anni fa. E’ a rischio il sistema stesso di gestione del comparto forestale che costituisce per i cittadini siciliani una risorsa, se solo venisse valorizzato come noi abbiamo proposto”.

L’Esecutivo Uila, composto anche da Concetta Di Gregorio, Enzo Savarino, Giuseppe La Bua, Sebastiano Di Pietro, Natale Mascellino, Gero Acquisto, Tommaso Macaddino e Francesco Guida, ha inoltre discusso i contenuti della trattativa per il nuovo contratto dei braccianti agricoli in Sicilia.

“Alle controparti che sono Coldiretti, Cia e Confagricoltura – ha spiegato Nino Marino – ribadiamo da Siracusa la necessità di un pieno recepimento di regole e principi contenuti nella legge anticaporalato. In questa fase, non ci interessa parlare delle percentuali di aumento contrattuale. Ci preoccupa di più tutelare i diritti dei lavoratori, la loro dignità e la loro sicurezza”. 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa, UilPa: Paolo Scimitto eletto nuovo segretario generale

Articolo Successivo

Testa dell’Acqua: i Carabinieri incontrano gli alunni del plesso “Granieri – Castelluccio”

Articolo Successivo
Testa dell’Acqua: i Carabinieri incontrano gli alunni del plesso “Granieri – Castelluccio”

Testa dell'Acqua: i Carabinieri incontrano gli alunni del plesso “Granieri – Castelluccio”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Cellulari e stupefacenti al carcere di Augusta: 16 arresti

Priolo Gargallo, emesso dai Carabinieri un ordine di carcerazione ai danni di un 32enne

Immagine di repertorio

di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”
di Alessia Lorefice
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it