News Siracusa: in una nota diramata dalla Polizia di Stato si evince l’obbligo per i possessori di armi di presentare la certificazione medica, pena il ritiro cautelativo. Secondo quanto disposto dall’art. 6, comma 2, del D. Lgs. 29.09.2013 n. 121, viene fatto obbligo di presentare la certificazione medica “una tantum” attestante il possesso dei requisiti psicofisici previsti dalla norma. Tale certificazione medica deve essere rilasciata nel rispetto della normativa vigente. Il termine per la presentazione della documentazione, attestante il diritto al possesso dell’arma, è fissato il 4 maggio 2015. Sono esenti gli individui che abbiano già prodotto la certificazione nei sei anni antecedenti la data di entrata in vigore del suddetto D. Lgs. La mancata presentazione della documentazione comporterà il ritiro in via cautelare delle armi e contestualmente, sarà avviato l’iter per l’adozione del divieto detenzione armi. La certificazione potrà essere presentata, esente dalle imposte di bollo, all’ufficio presso il quale sono state denunciate le armi detenute, alla Questura, ai commissariati della Polizia di Stato ed ai Comandi dell’Arma dei Carabinieri.