• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, nuovo Piano comunale di protezione civile: c’è l’approvazione. Italia e Genovesi: “strumento all’avanguardia”

di Redazione
9 Marzo 2020
Siracusa, “A scuola di resilienza Aretusea”: al via gli incontri con le scuole per diffondere la cultura di protezione civile
 

News. Il commissariato straordinario per il consiglio comunale, Giuseppe Di Gaudio, ha approvato il nuovo Piano di protezione civile, che sostituisce quello precedente risalente al 2004 e aggiornato nel 2011.

“Uno strumento all’avanguardia ed efficace – hanno affermato il sindaco Francesco Italia e l’assessore Giusy Genovesi – capace di fronteggiare ogni tipo di calamità naturale e ogni situazione di pericolo, frutto di un lavoro meticoloso che abbiamo portato avanti con l’ufficio di Protezione civile comunale. Quello precedente non teneva in considerazione tutti i rischi presenti sul nostro territorio. Oggi abbiamo superato questo gap e incluso alcune situazioni emergenziali che potrebbero verificarsi e per i quali ci sembrava importante definire modelli di intervento: dal rischio sismico a quello idrogeologico, dal pericolo tsunami al rischio incendi, dall’allarme industriale al blackout idrico ed elettrico.”

Per ciascuno degli eventi attesi, sono state mappate le aree a rischio della città, individuato e classificato ambiti urbani vulnerabili, censito le persone fragili, che devono essere raggiunte nella prima emergenza al fine di garantire l’assistenza e le necessarie misure di soccorso, individuato nuove aree di emergenza e modelli di intervento.

“La grande novità di questo piano per il quale vado particolarmente fiera – ha proseguito l’assessore Genovesi – sta nella sua capacità di essere completamente implementabile, continuamente aggiornabile e costantemente perfezionabile: uno strumento dinamico che tiene conto dell’evoluzione dell’assetto territoriale, delle variazioni demografiche, delle responsabilità e delle variazioni negli scenari attesi”.

“L’approvazione del piano – ha affermato il sindaco Italia – era un impegno preso con la cittadinanza all’indomani dell’insediamento della Giunta, per garantire ai cittadini la sicurezza e la tutela offerte da un adeguato e moderno strumento di previsione e protezione dai rischi”.

Il nuovo Piano di protezione civile è già stato condiviso con le associazioni di volontariato presenti sul territorio e, una volta trasmesso al prefetto e al Dipartimento regionale di protezione civile, verrà presentato alla cittadinanza attraverso una massiccia campagna di comunicazione.

“Sarà il piano dei cittadini – ha concluso il sindaco Italia – e tutti dovranno conoscerlo. Avranno facile ed immediato accesso alle informazioni in esso contenute, ai rischi attesi, alle aree del territorio maggiormente esposte, alle norme di comportamento da tenere e alla localizzazione delle aree di emergenza”.

Share
Tags: francesco italiaprotezione civile
Articolo Precedente

Coronavirus, a Canicattini vertice del Sindaco: controlli e misure d’accesso negli edifici

Articolo Successivo

Siracusa, gli orari provvisori di apertura e chiusura del Santuario: Santa Messa in diretta streaming

Articolo Successivo
Siracusa, domani in Santuario l’Assemblea Pastorale Diocesana sulla famiglia

Siracusa, gli orari provvisori di apertura e chiusura del Santuario: Santa Messa in diretta streaming


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it