• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “No Profit Challenge”, la nuova app presentata al Vermexio

di Redazione
16 Novembre 2017
Siracusa. “No Profit Challenge”, la nuova app presentata al Vermexio
 

News Siracusa: il 14 novembre ,presso la Sala Borsellino del Palazzo Vermexio alle ore 16:00, si è svolta l’assemblea per la presentazione della nuova App per le associazioni e i volontari “No Profit Challenge”, sito : https://noprofitchallenge.org/it/project .

No Profit Challange è un progetto ambizioso, finanziato tra 30 altri progetti su oltre 1000 presentati sul bando “Il Sud che partecipa” della Fondazione con il Sud, che vede come capofila di progetto GiosefItaly – Giovani Senza Frontiere- e raccoglie in partenariato Arci RagazziSiciliaArciSicilia, AnciSicilia, Forum del Terzo Settore Sicilia, CGILSicilia, CE.S.VO.P.

La piattaforma è Basata su un Portale “social friendly” ed applicazione per Android e IOS, ha le seguenti caratteristiche: si rivolge al mondo del volontario e delle organizzazioni.

Nel corso dell’assemblea sono state presentate le varie caratteristiche di questo progetto ambizioso, che permette di agevolare le associazioni presenti sul territorio presentando online le proprie attività, richiedere, sempre online, le caratteristiche che si ricercano nei volontari. L’obiettivo principale del progetto è quello di aumentare la visibilità e la presenza dei volontari all’interno delle Associazioni.

Hanno introdotto alla spiegazione di progetto e della piattaforma NO PROFIT CHALLENGE Lorenzo Floresta, responsabile di progetto per laSicilia Orientale e presidente nazionale uscente di GiosefItalye FrancescoPerconti, ideatore e project manager di NPC.

Sono intervenuti il Vicesindaco di Siracusa, Francesco Italia per i saluti istituzionali, Renata Giuntain qualità di Responsabile operativo progetto URBACT TECHTOWN del Comune di Siracusa per presentare i percorsi di digitalizzazione sul territorio siracusano, Cristina Aripoli in qualità di vicepresidente Arci Ragazzi Sicilia e i presidenti delle associazioni siracusane presenti all’incontro.

Giulia Giambussopresidente Giosef Siracusa che ha presentato il progetto dal titolo la “Carovana dei diritti e percorsi di pace” sponsorizzato dai fondi di progetto no profit challengeda realizzare in retela cui prima tappa sarà la data del 20.11.2017 con l’evento della “10° Marcia dei diritti dei bambini”e i rappresentanti delle varie associazioni siracusane.

“Il nostro approccio, vede l’infanzia e l’adolescenza quali momenti della vita di un essere umano in cui questo ha il diritto ad essere co – protagonista, insieme alla comunità in cui è inserito, nella costruzione del Presente e del Futuro. Un paese che pone attenzione e mette al centro le politiche minorili è sicuramente un paese ricco di sensibilità che pone le basi per una qualità di vita adatta a tutti. Molto, però, rimane ancora da fare rispetto ad una cultura diffusa sui diritti dei minori. Scarsa è la cultura che gli adulti hanno sull’infanzia. “

La rete associativa protagonista della “carovana dei diritti e percorsi di pace” e presenti giorno 14.11.17:

GIOSEF SIRACUSA, ARCI SIRACUSA, ARCI RAGAZZI SIRACUSA, FANTASTICHERIE, RIFIUTI ZERO SIRACUSA, LO SCRIGNO DI ARETUSA, ASSOCIAZIONE ASTREA IN MEMORIA DI STEFANO BIONDO, , COMITATO ATTISTI SIRACUSANI, STONEWALL SIRACUSA, VALORABILE, A.N.G.S.A. I figli delle fate, CAROVANA CLOWN TERAPY, IL PRINCIPE E LA LUNA, AUSER CIRCOLO  SIRACUSA, AMNESTY ITALIA E AMNESTY SICILIA, MARELUCE ONLUS, COOPERATIVA MONDO NUOVO, NOI CUORI E COLORI, UNICEF SIRACUSA, LEGGIMI UNA STORIA, NATI PER LEGGERE, AIPD SIRACUSA ONLUS – ASSOCIAZIONE ITALIANAPERSONE DOWN, RETE CENTRI ANTIVIOLENZA, CO.PRO.DIS, DIVERSAMENTE UGUALI ONLUS, COOP IRIS, TMA – TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA – METODO CAPUTO IPPOLITO.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Furto di materiale ferroso: denunciato un 72enne

Articolo Successivo

Siracusa. Domani si celebra la “Giornata mondiale della prematurità”

Articolo Successivo
Partoanalgesia, la realtà di Siracusa in un convegno promosso da Asp, Comune e Ninphea Onlus

Siracusa. Domani si celebra la "Giornata mondiale della prematurità"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale
di Redazione
7 Marzo 2021
0

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia
di Redazione
7 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it