News Siracusa: la puntualità è uno degli elementi di qualità del servizio scolastico, ne sà qualcosa il liceo Quintiliano che per “questioni di tempo” vede svanire poco più di 700 mila euro di fondi europei per la riqualificazione del proprio isitituto.
Arriva, oggi, quello che il dirigente scolastico Giuseppe Mammano temeva di più: la revoca del finanziamento da parte del Ministero dell’Istruzione. Quei soldi sarebbero serviti per un piano di riqualificazione (leggi qui) dell’Istituto, il quale avrebbe tardato, secondo il Ministero, nell’avvio delle procedure dei lavori rispetto ai tempi ufficializzati e autorizzati in passato. Un ritardo imperdonabile, che non ammette proroghe e distrugge ogni speranza di rinnovare la scuola.
Il progetto era stato ammesso al finanziamento nel settembre del 2012 e il Ministero aveva concesso come termine ultimo per il completamento e collaudo dei lavori il 30 settembre di quest’anno. Quindi, sarebbe dovuta subentrare la fase di certificazione e rendicontazione della spesa da chiudere entro quest’anno. Ma i lavori, in realtà, si sarebbero conclusi se non entro otto mesi a partire da giugno, in palese ritardo rispetto alle condizioni imposte.