News Siracusa: nella riunione di ieri sera del Consiglio di quartiere Cassibile Fontane Bianche alla presenza dell’assessore comunale all’ambiente Pietro Coppa, del presidente della Circoscrizione Paolo Romano e dei consiglieri, si è parlato del nuovo capitolato d’appalto per la nettezza urbana, con riferimento alla zona di Fontane Bianche.
“L’associazione Io amo Fontane Bianche, con la richiesta di tale incontro accolta positivamente dal presidente Romano che ringraziamo,- ricorda Stefano Burgaretta, vice-presidente dell’associazione – aveva l’intenzione di conoscere l’attuale stato del bando sulla nettezza urbana, i servizi connessi, le future modalità di raccolta in Fontane Bianche”.
“L’assessore Coppa ha, a nostro avviso esposto in maniera esemplare le criticità dell’attuale sistema di nettezza urbana prospettando le possibili azioni risolutive di problemi a tutti noti, ad esempio, facendo riferimento alla figura dell’ispettore ambientale volontario, cui verrebbe conferito il compito di accertamento delle violazioni e di controllo pieno del territorio per il contrasto alle discariche abusive, ma soprattutto –continua Burgaretta – ha eliminato ogni dubbio o curiosità sullo stato della gara, sul contenuto del bando e sulla futura modalità di raccolta”.
L’assessore comunale all’ambiente ha ricordato che si tratta di un capitolato di bando con un servizio minimo garantito, sempre migliorabile, basato sulla sostenibilità ambientale ed economica, sulla raccolta differenziata, su “premialità” per i cittadini virtuosi e penali per l’impresa aggiudicataria in caso di inadempimento grave, delle possibilità, da capitolato di rescissione del contratto e tanto altro ancora.
Coppa ha continuato affermando che per i primi 3 mesi successivi all’aggiudicazione, vi sarà una fase di “start-up” nella quale è prevista, nei confronti di tutta la cittadinanza, una corposa campagna informativa “ad hoc” e degli “eventi ecologici” rendendo così possibile il passaggio dal 5% attuale di raccolta differenziata all’obiettivo prefissato del 60/63 % .
Anche il numero di passaggi per la raccolta della nettezza urbana sarà differenziato razionalmente per zone e per periodi; per le zone balneari è previsto un “servizio di prossimità. Saranno previsti incentivi e “premialità” per chi smaltirà ingombranti, sfalci e materiali di riciclo presso i centri di raccolta, sono anche previste isole ecologiche in luoghi strategici da individuare.
Infine, l’assessore Coppa, in merito alla complessità riguardante la procedura di gara, ha affermato che sono decorsi già 9 mesi dalla nomina dei commissari, la commissione ha completato l’esame delle offerte delle due società ancora in gara, sicché si è fiduciosi per una aggiudicazione entro il 30/12/2015 per poi iniziare, dopo il decorso dei termini di legge per la contrattualizzazione ed eventuali ricorsi, con le campagne informative e con il nuovo servizio di raccolta entro il 1° marzo 2016.
In conclusione, Coppa ha informato i cittadini presenti e l’intero Consiglio che è prevista l’installazione di numerosi cestini, un servizio efficiente di spazzamento e che la pulizia delle spiagge avverrà dal 25 aprile al 30 giugno 3 volte a settimana, mentre dal 1° luglio al 30 settembre si farà con cadenza giornaliera.