News Noto: attraverso un dibattito sul corpo della donna e sul confronto della percezione dell’uomo arabo e dell’uomo occidentale, il VolaLibro 2015, ha voluto dedicare, nella sua quarta giornata, un appuntamento alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricade proprio oggi. A parlare ai giovani studenti degli istituti superiori Soudad Lagdaf, ricercatrice presso l’Università di Catania sede di Ragusa e Graziella Priulla, docente di Sociologia all’Università di Catania. A moderare l’incontro, avvenuto nell’aula magna del Seminario Vescovile, l’avvocato Gabriella Tiralongo del centro antiviolenza Doride.
Mattinata dedicata all’argomento anche in Sala Gagliardi, dove la teologa formatrice Benedetta Selene Zorzi ha ripercorso i temi legati alla sessualità e alle identità personali nell’incontro dal titolo “Femmine e maschi, come diventiamo uomini e donne”.
Nella sala rossa di Palazzo Impellizzeri, invece, il capitano della compagnia dei Carabinieri di Noto, tenente Sabato Landi, e il capitano della tenenza di Noto della Guardia di Finanza, tenente Federico Vanni, hanno incontrato gli alunni delle scuole medie per parlare di bullismo e internet dispensando anche qualche piccola lezione di educazione stradale.
Domani VolaLibro ospiterà, in Sala Gagliardi, la presentazione del libro “Sotto l’ombrellone” dell’autore siciliano Antonio Conticello, mentre al Seminario Vescovile Paolo Brosio parlerà di fede e del suo libro “I misteri di Maria: la conversione e il perdono”.