News Siracusa: da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre si terrà a Siracusa il XVII Convegno di Egittologia e Papirologia, organizzato dal Museo del Papiro “Corrado Basile” congiuntamente con l’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia, promotore dell’iniziativa. I lavori si svolgeranno presso la sede del Museo, nell’ex convento di Sant’Agostino in Ortigia.
Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, il programma è molto ricco di interventi. Al Convegno parteciperanno numerosi studiosi, archeologi, egittologi, papirologi, restauratori, direttori di istituzioni museali, i quali descriveranno lo stato delle ricerche in corso. I lavori si articoleranno in varie sessioni che ospiteranno una trentina di relatori, appartenenti ad importanti istituzioni universitarie e museali italiane e straniere. Dopo gli interventi di saluto, il Convegno si aprirà con un intervento dedicato al ricordo dell’archeologo Nicola Bonacasa.
A seguire, altri contributi di carattere egittologico, papirologico ed archeologico, quali le novità da alcune missioni di scavo in Egitto, gli studi sui reperti di collezioni egizie di vari musei (Torino, Firenze, Cairo, ecc.), la simbologia e lo spazio ideale nelle tombe egizie, le tracce di culti egizi in Italia, le relazioni commerciali tra la Sicilia e l’Egitto nel II millennio a.C., la riedizione di alcuni archivi papirologici, per citarne alcuni.
Infine, saranno illustrati gli interventi di restauro su un gruppo di papiri mitologici dalla cache di Bab el Gasus conservati nel Museo Egizio del Cairo.