News Siracusa: a Natale e Capodanno saranno aperti musei e aree archeologiche in città. I turisti che visiteranno Siracusa avranno una vasta scelta di siti da visitare. La nostra città non sarà l’unica ad offrire una offerta turistica adeguata in Sicilia perché nelle altre città dell’isola dopo le disposizioni dell’assessore ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi i portoni e i cancelli dei siti culturali e archeologici saranno aperti.
Il Parco Archeologico della Neapolis con il meraviglioso Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio con la Latomia del Paradiso e l’imponente Ara di Ierone II sarà fruibile nei giorni 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio dalle 8.30 alle 13.45, ultimo ingresso 12.30.
Gli scavi dell’Artemision, siti sotto Palazzo del Senato in Piazza Duomo, saranno fruibili martedì 26 dalle 10 alle 16.
Il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi nei giorni 25 e 31 dicembre sarà aperto dalle 9 alle 14, ultimo ingresso alle 13.00 mentre il 26 dalle 9.oo alle 18.30.
Il Museo Leonardo da Vinci e Archimede di via Mirabella, il 31 dicembre sarà aperto dalle 10.30 alle 13.00. Nel giorno di Natale (25 dicembre) chiusura, mentre il 26 dicembre e il 1 gennaio dalle 10.30 alle 20.00.
La Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, dove, fra le altre pregevoli opere, è custodita la splendida Annunciazione del 1474 di Antonello da Messina, sarà aperta al pubblico nei giorni 26, 31 dicembre dalle 9 alle 19.30, ultimo ingresso alle 19, mentre giorno 25 dicembre dalle 14 alle 19.30, sempre con ultimo ingresso alle 19.
Fruibile anche la mostra: “La Porta dei Sacerdoti – i sarcofagi egizi di Deir el-bahari“, allestita presso la Galleria Civica Montevergini, infatti il 26 dicembre sarà aperta dalle 10 alle 18, il 25 dicembre e 1 gennaio dalle 15 alle 19, infine il 31 dicembre dalle 10.00 alle 13.
L’Ipogeo di Piazza Duomo sarà regolarmente aperto anche nei giorni festivi dalle 10 alle 18.