• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, morte Eligia Ardita: ascoltato il fratello di Christian Leonardi

di Marco Panasia
25 Ottobre 2017
Siracusa, morte Eligia Ardita: ascoltato il fratello di Christian Leonardi
 

Siracusa. Si torna nell’aula della Corte d’Assise per il processo di primo grado a carico di Christian Leonardi, accusato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio della moglie Eligia Ardita, incinta all’ottavo mese.

In tribunale, questa mattina, la testimonianza  di Pierpaolo Leonardi, il fratello dell’imputato, che ha preferito attendere l’inizio dell’udienza fuori dall’aula in compagnia della moglie. E’ comparso davanti ai giudici della Corte d’assise, Pierpaolo, non riuscendo a trattenere le lacrime durante il giuramento, con rispetto e la piena comprensione di tutti i partecipanti nell’aula.

Dopo qualche momento di esitazione si è proceduto, quindi, con l’esame del pm Fabio Scavone. In questa fase dell’interrogatorio le domande hanno riguardato i fatti del 19 gennaio 2015, la notte in cui Eligia Ardita morì. “Inizialmente non ho nutrito dubbi sull’innocenza di mio fratello – dichiara il teste -, pensavo fosse stato usato come capro espiatorio. Dopo l’autopsia ho cercato di capire la verità sulla morte di mia cognata”. 

Otto lunghi mesi alla ricerca della verità, fino al giorno della confessione di Christian alla caserma dei Carabinieri il 29 settembre 2015.  Quella confessione che poi è stata ribaltata dopo il clamoroso passo indietro di Christian contenuto in una memoria di dieci pagine che i difensori di Leonardi, hanno consegnato alla stessa Corte d’Assise durante l’udienza del 29 aprile 2016.

In quegli otto lunghi e interminabili mesi Pierpaolo dice di non aver mai dubitato dell’innocenza del fratello, fino al giorno del sopralluogo dei Ris nella casa dei coniugi, in via Calatabiano. I rilievi hanno permesso l’acquisizione di tracce che lasciano ipotizzare una colluttazione e un segno di trascinamento delle macchie dal salotto alla camera da letto. Il legale difensore, all’epoca Aldo Scuderi, non ha avuto più dubbi sulla colpevolezza di Christian, e costituirsi sembrava essere l’unica scelta sensata per il legale. Da quel momento, partirono le discussioni, fino a notte fonda, l’insistenza di Pierpaolo nei confronti del fratello per capire se fosse lui il responsabile della morte della moglie e della piccola Giulia. “Per otto  mesi sono impazzito – dice Pierpaolo – poi per me è successo l’impensabile”. Pierpaolo si confessa, nel corso della discussione alla corte d’Assise e a tutte le parti: “Ho subito una forte depressione dopo la notizia e l’arresto di Christian, ho rischiato di mandare in frantumi la mia famiglia, adesso devo rimettere insieme i cocci”. Il teste, seppur con difficoltà ha comunque risposto a tutte le domande del pm Scavone.

La parola è passata poi alle parti civili. L’avvocato Cristiano Leonardi, oggi in sostituzione del legale della famiglia Ardita, Francesco Villardita. Discussi con il teste alcuni momenti successivi alla morte di Eligia. Il giorno della tumulazione della cognata, il trasferimento di somme in denaro al fratello, e delle “significative esperienze” di Christian Leonardi in Romania.

Subito dopo, è arrivato il momento dell’esame e poi del contro esame dell’avvocato Vera Benini, assente la collega Felicia Mancini.

Il prossimo appuntamento in aula è stato fissato per l’otto novembre.

Share
Tags: Eligia Ardita
Articolo Precedente

Gaetano Cutrufo a Melilli accolto dai suoi sostenitori

Articolo Successivo

Priolo. Controlli serrati dei Carabinieri negli autobus: arrestato e rimesso in libertà un pusher 20enne

Articolo Successivo
Siracusa. “Uniamoci contro le droghe”: arrestato un pusher, controlli serrati anche negli autobus

Priolo. Controlli serrati dei Carabinieri negli autobus: arrestato e rimesso in libertà un pusher 20enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it