• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Mondiali di Canoa polo, Consulta Giovanile: “il mondo è stato qui, il Comune grande protagonista”

di Redazione
5 Settembre 2016
Siracusa, Mondiali di Canoa polo, Consulta Giovanile: “il mondo è stato qui, il Comune grande protagonista”
 

consulta giovanile - siracusatimesNews Siracusa: “Cala il sipario sul Campionato Mondiale di Canoa Polo Siracusa 2016 ed è tempo di bilanci. Non possiamo che esprimere soddisfazione per un evento che, nonostante numerose difficoltà, ha portato Siracusa al centro del mondo: il mondo è stato a Siracusa. La nostra città per sette giorni è stata la capitale della Canoa Polo ed ha saputo accogliere gli oltre 700 atleti provenienti da tutto il mondo con le sue bellezze e la sua gente. Questi eventi aiutano l’economia della nostra città e contribuiscono sempre più alla crescita di Siracusa per una sua più ampia affermazione nel panorama internazionale. Non possiamo che complimentarci con i nostri campioni della nazionale italiana e manifestiamo il nostro orgoglio per i siracusani Andrea Romano, Edoardo Corvaia, Davide Novara e Gianmarco Emanuele che da oggi possono essere annoverati tra le grandi stelle dello sport siracusano. Una menzione particolare va anche ad Anna Esposito, capitano della nazionale Under 21 che ha dimostrato di essere già una grande campionessa. Il Mondiale è stato un evento sportivo che ha visto numerose attività culturali, si pensi alle mostre, ai concerti, alle esibizioni teatrali e ai numerosi messaggi per una maggiore sostenibilità ambienta grazie al Green Village all’Antico Mercato di Ortigia. Toccante la cerimonia inaugurale con il tricolore italiano portato dai sei glorie siracusane: Sandro Campagna, Valentino Gallo, Patrizia Maiorca, Stefano Barrera, Pippo Cantarella e Salvatore Melluzzo, grandi campioni che Siracusa deve ricordare e valorizzare. Ma anche ieri non sono mancati i momenti di grande commozione come il conferimento di una targa e i migliori auguri per una buona competizione paraolimpica a Salvo Ravalli, pluricampione paraolimpico di canoa.

Non possiamo che rivolgere dei ringraziamenti. Al comitato promotore con Libero Romano e Agatino Corvaia, vere anime del mondiale e simbolo di forza e determinazione. Al Comune di Siracusa, per la capacità di fare da collante e dirigere senza sbavature una macchina complessa e impegnativa, sia sotto il profilo delle risorse impegnate sia del lavoro realizzato dagli assessorati coinvolti. Ai numerosi sponsor, collaboratori di un sogno, un sogno realizzato grazie a chi ha deciso di investire su una sfida che oggi possiamo dire vinta! Un plauso alla Prefettura di Siracusa che ha coordinato il sistema della sicurezza. Un complimento particolare va alla città di Siracusa, vera protagonista di questo mondiale, grande sostenitrice della nazionale e capace di accogliere i numerosi turisti e sportivi con grande senso di appartenenza e cordiale accoglienza. Oggi cala il sipario del mondiale ma il nostro auspicio è che eventi come questo siano all’ordine del giorno perché Siracusa merita e la città ha dimostrato di essere pronta e all’altezza, seppure con molte difficoltà e con tante cosa ancora da apprendere, a dominare la scena interazione in campo sportivo e non solo”.

Share
Articolo Precedente

Ferrovie, riapre la linea Siracusa-Catania: completata nei tempi previsti la prima fase di interventi

Articolo Successivo

Siracusa, bilancio di previsione 2016, consigliere Burti: “i revisori ritardano e i cittadini pagano”

Articolo Successivo
Siracusa: le fiamme gialle a Palazzo Vermexio per acquisire documentazione sul servizio idrico

Siracusa, bilancio di previsione 2016, consigliere Burti: "i revisori ritardano e i cittadini pagano"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it