
News Siracusa: il consigliere comunale di Progetto Siracusa, Massimo Milazzo, interviene in merito alla vicenda del Piano Regolatore Generale non ancora redatto.
“Desidero offrire – dichiara Milazzo – un mio suggerimento alla politica cittadina: le idee, il confronto, le decisioni sul Nuovo Piano Regolatore Generale di Siracusa devono coinvolgere, senza barricate e ostracismi aprioristici, tutte le energie scientifiche, culturali e politiche della città. Il disegno del nuovo PRG deve avere l’ambizione di essere il disegno della città, nel prossimo scorcio di secolo: disegno non solo urbanistico e architettonico ma anche sociale, produttivo, economico e culturale.
Inseguire questo ambizioso e al tempo stesso straordinario traguardo significa – prosegue Massimo Milazzo – coinvolgere le migliori energie e le migliori risorse di Siracusa. Occorre, quindi, pensare subito di coinvolgere una risorsa ed un’eccellenza del nostro territorio qual è la Scuola di Architettura, con il fiore all’occhiello del DARC, ossia il dipartimento interdisciplinare di ricerca ed alta formazione.
Tenere fuori dal tavolo di lavoro del nuovo PRG la locale Scuola di Architettura, con il vivace e preparato pensiero dei suoi tanti docenti, ricercatori e studenti, significa privare immotivatamente il nuovo PRG di una forza eccezionale.
Mi auguro – conclude Milazzo – che il comune di Siracusa possa, presto, dialogare con la Scuola di Architettura e con il DARC per stipulare una convenzione che li veda partecipi nell’elaborazione del Nuovo Piano Regolatore Generale”.