
Ospiti dell’incontro, il segretario FLC CGIL Siracusa Paolo Italia e Lucia Lombardo, segretaria confederale CGIL Siracusa.
“Durante la conferenza – spiega il presidente dell’associazione “Per la città che vorrei”, Sergio Pillitteri – verranno affrontati temi accentrati sui diritti dei lavoratori, una raccolta di norme destinate a tutto il mondo del lavoro. Il nuovo Statuto vuole innovare gli strumenti contrattuali preservando quei diritti fondamentali che devono essere riconosciuti ed estesi a tutti, senza distinzione, indipendentemente dalla tipologia lavorativa o contrattuale, perché inderogabili ed universali.
Diritti – conclude Pillitteri – che vanno dal compenso equo e proporzionato alla libertà di espressione, dal diritto alla sicurezza al diritto al riposo, ma anche alle pari opportunità e alla formazione permanente, un aggiornamento costante di saperi e competenze. Per ricostruire un diritto del lavoro a tutela della parte più debole nel rapporto di lavoro”.