• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Mercoledì si discuterà su “Carta dei diritti universali del lavoro”

di Redazione
2 Maggio 2016
Siracusa: venerdì serata culturale al “Privitera”
 
Per la città che vorrei Siracusa TimesNews Siracusa: mercoledì 4 maggio alle 18, i temi del lavoro e dei diritti dei lavoratori al centro del prossimo incontro promosso dall’associazione culturale  “Per la città che vorrei”. 
Ospiti dell’incontro, il segretario FLC CGIL Siracusa Paolo Italia e Lucia Lombardo, segretaria confederale CGIL Siracusa.
“Durante la conferenza – spiega il presidente dell’associazione “Per la città che vorrei”, Sergio Pillitteri  – verranno affrontati temi accentrati sui diritti dei lavoratori, una raccolta di norme destinate a tutto il mondo del lavoro. Il nuovo Statuto vuole innovare gli strumenti contrattuali preservando quei diritti fondamentali che devono essere riconosciuti ed estesi a tutti, senza distinzione, indipendentemente dalla tipologia lavorativa o contrattuale, perché inderogabili ed universali.
Diritti – conclude Pillitteri – che vanno dal compenso equo e proporzionato alla libertà di espressione, dal diritto alla sicurezza al diritto al riposo, ma anche alle pari opportunità e alla formazione permanente, un aggiornamento costante di saperi e competenze. Per ricostruire un diritto del lavoro a tutela della parte più debole nel rapporto di lavoro”.
Share
Articolo Precedente

Siracusa. “Giovani, una risorsa per un mondo diverso, si può fare”, a cura di Tempi Nuovi

Articolo Successivo

Siracusa, Acradina: la piazzetta “Leonardo da Vinci” rinominata “Largo Ettore di Giovanni”

Articolo Successivo
Siracusa, Acradina: la piazzetta “Leonardo da Vinci” rinominata “Largo Ettore di Giovanni”

Siracusa, Acradina: la piazzetta "Leonardo da Vinci" rinominata "Largo Ettore di Giovanni"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it