News Siracusa: la Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Siracusa inaugurerà, il 16 maggio, alle ore 10. 30, nella Sala Caravaggio, in Piazza Duomo, la mostra “Memorie su Carta”. L’evento è dedicato a Rosario Carta (1869-1962), figura eclettica che svolse mansioni di disegnatore, restauratore, fotografo, compositore di tavole editoriali, affiancando l’attività di illustri archeologi, a cominciare da Paolo Orsi e a seguire, Giuseppe Cultrera, L. Bernabò Brea, Ettore Gabrici, ma ancor prima Giulio Emanuele Rizzo, suo concittadino melillese. Carta ha contribuito in maniera determinante a fare conoscere i risultati delle scoperte archeologiche effettuate in diversi siti della Sicilia.
Nella mostra saranno esposti i disegni realizzati con una cura particolare e con dovizia di notazioni, scelti tra quelli conservati negli Archivi della Soprintendenza o dati in prestito dagli eredi del Carta. I visitatori potranno notare la meticolosità del tratto della matita o delle linee stese con l’inchiostro di china, i colori utilizzati per riempire i campi degli esemplari architettonici degli edifici di culto, o degli acquarelli cui il Carta ha fatto ricorso per riprodurre le immagini stese sulle pareti delle catacombe siracusane.
Accanto alle opere di R. Carta sono stati esposti anche altri disegni realizzati da professionisti che lavorarono contemporaneamente; il percorso espositivo è stato integrato inoltre con alcuni manufatti archeologici, scelti tra i tanti soggetti raffigurati e dati in prestito per l’occasione dal Polo Regionale di Siracusa per i siti ed i Musei Archeologici-Museo Paolo Orsi