• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Mazzarona Day, sabato la presentazione delle micro-architetture di rigenerazione urbana

Nel corso della mattinata anche attività culturali e sportive per i bambini del quartiere e degli istituti Verga e Chindemi

di Redazione
7 Novembre 2019
Siracusa. Mazzarona Day, sabato la presentazione delle micro-architetture di rigenerazione urbana
 

News Siracusa. Sabato 9 novembre, a partire dalle 9:30 nei locali dello “Spazio G124” a Siracusa (Circoscrizione Grotta Santa, via Gaetano Barresi 2), prenderà il via l’evento “Mazzarona Day”, organizzato dalla Struttura didattica speciale di Architettura dell’Università di Catania nell’ambito del progetto di ‘rammendo e rigenerazione urbana’ G124 promosso e coordinato dal senatore a vita Renzo Piano, nel quale l’Ateneo di Catania è coinvolto insieme con il Politecnico di Milano, l’Università di Padova e l’Università Sapienza di Roma.

Coordina il progetto G124 per Siracusa il prof. Bruno Messina (presidente della Sds di Architettura), affiancato dal prof. Carlo Colloca (dipartimento di Scienze politiche e sociali), il prof. Vito Martelliano (Sds Architettura-DICAR) e la prof.ssa Gabriella Vindigni (Di3A).

La giornata si articolerà in due momenti: inizialmente saranno presentati alla comunità le micro-architetture realizzate nel quartiere Mazzarona ed i “cantieri sociali” in via di completamento. Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Siracusa Francesco Italia, il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, e il direttore del Parco archeologico di Siracusa, Calogero Rizzuto.
Conclusa la presentazione, si terranno attività ludico-formative per i bambini del quartiere organizzate con il coinvolgimento della Sds di Architettura e, in particolare, di tre suoi laureati, borsisti del progetto G124 – i giovani architetti Carmelo Antonuccio, Tommaso Bartoloni e Giuseppe Cultraro – con il supporto di studenti del corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi sociali.

Le attività che coinvolgeranno i bambini del quartiere (provenienti anche degli Istituti “Verga” e “Chindemi”), saranno orientate alla visita dell’area archeologica presente nel quartiere (con il coinvolgimento di personale del Parco archeologico di Siracusa), per imparare ad apprezzare la storia e la bellezza del territorio. Seguiranno un torneo di calcetto e di rugby (con il coinvolgimento di Syrako Rugby) nelle due principali aree del quartiere, in via Cassia e via Algeri, dove sono in corso interventi per la realizzazione di spazi per lo sport e per l’aggregazione sociale, nonché per una migliore fruizione degli accessi al mare e della pista ciclabile che attraversa il quartiere.

In via Cassia il progetto G124 ha previsto la posa in opera di un campo di calcetto in sintetico grazie alla donazione del manto erboso da parte del Centro Europeo di Ricerche e Studi Sociali e la realizzazione dello stesso da parte di Piscine Sirio Sport.
Nella sede della Circoscrizione Grotta Santa i bambini saranno anche intrattenuti dal maestro scultore Antonio La Gamba che realizzerà con loro piccole sculture in argilla che si richiamano a motivi del paesaggio siracusano e del quartiere in particolare. La mattina si concluderà negli spazi esterni della parrocchia di San Corrado.

La giornata, è più in generale, i circa otto mesi di lavoro sono stati resi possibili grazie al supporto di competenze e professionalità messe a disposizione da: ANCE Siracusa, Centro europeo di Ricerche e Studi sociali, Comune di Siracusa, Consiglio nazionale Ordine Assistenti sociali, Consorzio universitario Archimede, corso di laurea pagistrale in Politiche e Servizi sociali (Dsps-Unict), Cooperativa Sociale “Insieme”, dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Unict), Istituto Comprensivo “S. Chindemi” di Siracusa, Istituto Comprensivo “G.Verga” di Siracusa, Parco archeologico di Siracusa, Parrocchia di S. Corrado Confalonieri, Soprintendenza Beni Culturali di Siracusa, Syrako Rugby.

Share
Articolo Precedente

Pachino. Istituto Bartolo, trattative in corso: Libero Consorzio pronto a corrispondere 12 mensilità

Articolo Successivo

Noto. Uffici Agenzia delle Entrate nei locali dell’ex Inam, arriva l’ok della Giunta

Articolo Successivo
Noto, domani il sindaco Bonfanti sarà ospite della trasmissione “Uno Mattina”

Noto. Uffici Agenzia delle Entrate nei locali dell'ex Inam, arriva l'ok della Giunta


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pallanuoto, campionato serie A1: netta vittoria dell’Ortigia contro il Salerno

Pallanuoto, campionato serie A1: netta vittoria dell’Ortigia contro il Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Art1: “Patto per lo sviluppo sostenibile anche nella provincia Siracusa”

Siracusa. Sisma ’90, Pippo Zappulla: “per i tributi l’obiettivo rimane il rimborso del 100%”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it