• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: Marziano espone le linee programmatiche dell’assessorato regionale all’Istruzione e Formazione

di Alessandro Maiolino
6 Novembre 2015
Siracusa: l’On. Marziano esprime soddisfazione per la realizzazione di “Vega B”
 
Marziano Siracusa Times
On.le Bruno Marziano, neo assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale

News Siracusa: il neo assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Bruno Marziano espone le linee programmatiche della sua rubrica dando priorità all’Università, ai bandi sull’edilizia scolastica e all’approvazione della legge sulla formazione professionale.

“Esprimo soddisfazione – dichiara l’assessore Marziano – per essere stato indicato dal Partito Democratico a ricoprire questo incarico importante e delicato. Un assessorato dalla gestione non semplice, ma è proprio per le problematiche che ci sono e per la delicatezza delle questioni che bisogna affrontare che rappresenta una sfida amministrativa e politica”.

Il neo esponente della quarta giunta Crocetta spiega che “il primo impegno riguardante l’Istruzione sarà quello di incontrare i rettori delle università siciliane, per avviare una stretta sintonia tra le politiche dell’assessorato e il sistema formativo universitario. È già previsto un confronto con il magnifico rettore dell’ateneo catanese, Giacomo Pignataro, in quanto coordinatore dei rettori siciliani, per uno scambio di vedute. Riguardo alle scuole superiori dell’isola, bisogna al più presto portare a compimento i bandi sull’edilizia scolastica, che rappresentano un elemento di criticità nel mondo della scuola. Serve, anche, porre l’accento sul percorso per il dimensionamento scolastico”.

Per quanto riguarda la Formazione professionale, l’assessore Marziano dice che si trova in “una situazione di grande delicatezza perché bisognerà raggiungere due importanti risultati: in primo luogo l’approvazione della legge sulla formazione professionale, già a buon punto di approvazione alla commissione Cultura dell’Ars. Poi l’ accelerazione dei bandi per l’accreditamento e l’avvio dei corsi: da queste iniziative passa la ripresa delle attività per i formatori. Anche in questo caso esistono difficoltà legate al reperimento delle risorse che devono garantire almeno un triennio e al rilancio dell’intero settore, sulla base delle regole che sono state definite in questi anni”.

Il neo assessore si definisce “un rappresentante del territorio da cui provengo, cioè la provincia di Siracusa per cui presterò una forte attenzione. Vanno affrontate – precisa Marziano – e poste sul tavolo del Governo regionale in piena sintonia con gli enti locali della provincia, per accelerarne la soluzione. Dalla realizzazione del nuovo ospedale, alla questione legata al viadotto Targia. Attenzione verrà garantita anche al resto della provincia, dal pagamento del ristoro per i danni subiti dalle aziende agricole di Pachino e Portopalo a causa del maltempo di capodanno, alle problematiche legate all’erosione costiera. Attenzione e impegno per le rubriche assessoriali, ma anche un forte legame con il mio territorio” – conclude l’assessore Marziano.

Anche se non strettamente legate alle rubriche assegnate, il neo assessore ha dichiarato di avere a cuore il diritto al trasporto per i disabili che a causa della ristrettezza delle risorse della Regione spesso è stato negato.

Share
Tags: Bruno Marzianoregione sicilia
Articolo Precedente

Francofonte: ieri tavolo tecnico tra Amministrazione e associazioni per discutere sul fenomeno del randagismo

Articolo Successivo

Siracusa: domani a San Cristoforo la “Zeppolata della Solidarietà”

Articolo Successivo
Siracusa: domani a San Cristoforo la “Zeppolata della Solidarietà”

Siracusa: domani a San Cristoforo la "Zeppolata della Solidarietà"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it